Chi siamo

    Opensociety.it è un food & wine blog che vi vuole raccontare cibo e vino in modo autentico, ma allo stesso tempo con serietà, competenza e passione.

    Possiamo definirci un gruppo di “Foodie”, ossia persone appassionate di tutto ciò che ha a che fare con cibo e bevande. “Foodie” è il termine, coniato nel 1981 da Paul Levy e Ann Barr, che meglio ci rappresenta, essendo attribuito a dilettanti che amano preparare e consumare cibo, ma anche studiare la materia e rimanere sempre aggiornati sulle notizie legate a personalità, chef, aziende, innovazioni scientifiche legate al mondo che tanto amiamo. I dilettanti ovviamente studiano e si aggiornano tutti i giorni, per poter raccontare a voi lettori le nostre opinioni nel modo più professionale ed obiettivo possibile, mantenendo una buona dose di umiltà. Ci troviamo su quella linea sottile che si trova tra i professionisti che questo mondo lo creano ed i dilettanti che ne usufruiscono, cercando di conciliare entrambi i punti di vista. In realtà, permetteteci di dire che siamo “più che bongustai”, amando sia l’alta cucina che il cibo di tutti i giorni.

    Ci interessa tutto: l’industria alimentare, le cantine e la degustazione di vini e birra, scienze alimentari, la distribuzione alimentare, le mode alimentari, la salute in cucina, i locali dove acquistare cibi e bevande, i corsi di cucina, il turismo enogastronomico, l’arte in cucina ed ovviamente le ricette e le recensioni dei ristoranti.

    Merita un approfondimento il nome che abbiamo dato al nostro progetto, al quale siamo legati non solo per ragioni “storiche” del nostro gruppo: Open, perchè aperto e rivolto a tutti, curiosi e appassionati, professionisti e semplici amanti di cucina e degustazioni. E poi, la parola, Society, che rimanda al concetto di gruppo, ingrediente fondamentale per godere in pieno delle possibilità che il cibo offre quando condiviso.