1000 Bottiglie Per Ricominciare alla Voglia Matta di Genova

    Il ristorante Voglia Matta di Genova Voltri organizza per venerdì 2 Marzo 2012 la serata “1000 Bottiglie per Ricominciare“. L’evento unisce la piacevolezza eno-gastronomica ad una finalità benefico solidale, quella di aiutare i territori e le popolazioni colpite dalla ultima alluvione 2011 che, prima di Genova, ha colpito Val di Vara e Cinque Terre. Attraverso l’offerta di un migliao di bottiglie si “finanziano” una ventina/trentina di serate a tavola su tutto il territorio ligure, il cui ricavato (detratti i soli costi vivi dei locali ospitanti) serve ad aiutare cantine/enoteche/osterie/ristoranti/operatori del settore rimasti colpiti dai disastri alluvionali.

    I patrocinatori dell’iniziativa sono :
    – l’Assessorato alla Cultura del Comune di Busalla (Antonello Barbieri)
    – l’Associazione Culturale spezzina “Il Cigno”
    – la “Compagnia degli Evasi” (…condotta dell’enologo/attore Francesco Petacco)
    – il “Club Amici dell’Ippopotamo” come organizzatore, coordinatore, divulgatore dei singoli appuntameti
    – la rivista “Mondovino”

    Il menù della serata:

    – la “nostra” focaccia e farinatina alle cipolline (in abbinamento flute di Prosecco di Valdobbiadene)
    – carpaccio di mormora alla mediterranea
    – acciuga farcita di pesto&prescinseua su misticanza novella (in abbinamento Vermentino “Colli di Luni” Il Monticello)
    – farfalle pizzicate a mano, gallinella di mare e timo di Crevari (in abbinamento “Semplicemente Vino”, Az.Agr. Cascina degli Ulivi-Gavi, biodinamico)
    – la lampuga …come una tomaxella!!!
    – trancio di pescato locale del giorno in crosta di patate&carciofi (in abbinamento Vermentino di Sardegna Jerzu)
    – Pre-dessert
    – Tortino soffice al limone (in abbinamento “Moscato d’Asti 2010” Albino Rocca)
    – Caffè & piccola pasticceria

    Il costo della serata è € 45,00 tutto compreso, di cui una quota di 1/3 devoluta al progetto “1000 bottiglie per ricominciare”, versata la sera stessa dell’incontro ad uno dei referenti dei Comuni alluvionati, presenti alla cena.

    Si vuole evidenziare come i partecipanti alla serata paghino il “prezzo normale”, anzi, a nostro parere, molto conveniente, di una cena del tipo e livello presentato. L’offerta è fatta dalle aziende che offrono il vino ed i ristoranti che “contribuiscono” con il loro lavoro. Chi lo ritiene opportuno, può ovviamenteaggiungere contributi “extra” liberi e volontari e se avanzeranno bottiglie in degustazione, verranno proposte all’asta a fine serata. La serata in questione sarà altresì allietata e completata da un breve monologo di Francesco Petacco a “tema vino”.

    Per info e prenotazioni:
    – Enrico Sala (Club Amici dell’Ippopotamo): cell. 335/6462596
    – La Voglia Matta: tel. 010/6370600

    Se vuoi rimanere informato e aggiornato sui nostri articoli inserisci la tua email qui sotto: