Borderwine 2018 – Tutto pronto a Cividale del Friuli per il 27 e il 28 maggio 2018

    Domenica 27 e lunedì 28 maggio 2018 si terrà, a Cividale Del Friuli, Borderwine 2018, un progetto che nasce da una grande passione e dal desiderio di far conoscere il meraviglioso territorio friulano attraverso il filo rosso dell’artigianalità del vino prodotto come una volta.

    Il Friuli Venezia Giulia per sua posizione geografica confina con Austria e Slovenia con le quali ha molto in comune e con le quali è giusto dialogare per portare nel mondo le bellezze che ognuno di questi paesi offre.

    Nel 2016 un piccolo gruppo di giovani decide che in FVG c’era bisogno di far conoscere le piccole produzioni che si attenevano ad alcuni parametri di naturalità e di parlare a un vasto pubblico di bere consapevole, di scelte etiche e di rispetto del territorio:

    “la terra è la cosa più importante che abbiamo e voglio lasciare ai miei figli qualcosa che sia il più sano possibile, è qui che quando le cose si faranno difficili loro potranno trovare risposte”.

    Nasce così il primo salone di vino naturale transfrontaliero, 27 cantine da Austria, Slovenja, Friuli.. più alcuni ospiti da tutta Italia e non solo che condividono questo credo. Non solo vino ma anche qualche piccolo produttore agroalimentare dei territori citati.

    Un avventura che ha dato ragione agli organizzatori, che nel 2017 hanno raddoppiato i produttori, ampliato gli espositori e creato sinergie anche nell’ambito alimentare e manifatturiero, senza dimenticare l’intrattenimento per rendere le giornate di visita al salone un’esperienza a tuttotondo. Un momento di arricchimento personale e di gioia nel confrontarsi.

    Il programma 2018

    Visitando il sito ufficiale della manifestazione, borderwine.eu, trovate tutte le informazioni sull’evento:

    • Elenco Cantine 2018
    • Patrocini e sponsor
    • Mappa della location
    • Accomodation
    • Il flyer_2018

    BorderWine Charity

    Borderwine ha deciso quest’anno di devolvere in beneficenza gli introiti ricavati dalle iscrizioni di chi vorrà fare un gesto di solidarietà. Le donazioni saranno destinate alla L.I.L.T. UDINE (Lega Italiana Lotta Tumori) e all’ A.I.A.S. UDINE (Associazione Italiana Assistenza Spastici). La raccolta verrà effettuata durante il Salone.

    Se vuoi rimanere informato e aggiornato sui nostri articoli inserisci la tua email qui sotto: