Cibio Spring 2012 a Genova – Il programma in dettaglio

    Ci perviene il programma di dettaglio della nuova edizione di Cibio, Cibio Spring, che si terrà dal 28 Aprile al 1 Maggio 2012 presso i Magazzini del Cotone del Porto Antico di Genova. L’orario al pubblico è dalle ore 11:00 alle ore 22:00 e l’ingresso è gratuito. E’ prevista inoltre una navetta gratuita da corso Italia zona Lido andata e ritorno dalle ore 10:00 alle ore 20:00.

    L’evento

    Oltre alla presenza dei produttori con i loro stand espositivi, che proporranno tra gli altri pane, pasta, miele, olio, vino e formaggi, Cibio tratta itemi del turismo enogastronomico ed ambientale, finalizzao ad una valorizzazione del territorio, della cultura dell’alimentazione, con dimostrazioni, esibizioni, incontri e delle degustazioni dedicate a particolari prodotti con assaggi e presentazioni al pubblico, agli operatori ed alla stampa da parte dei singoli produttori e degli esperti.

    La location

    La dislocazione dei moduli espositivi avviene al piano terra su tre diversi padiglioni espositivi; al primo piano si trova la sala degustazioni, dove avvengono anche le presentazioni degli chef dal vivo e la sala ristorante e bar tavola fredda aperta tutto l’orario della fiera. Il Centro Congressi Magazzini del Cotone si trova all’interno dell’area Porto Antico di Genova che comprende tutti i servizi nonché attrazioni come l’Acquario di Genova, il Museo del mare, la multisala Space, il Porto Turistico, La Bolla di Renzo Piano, la piscina, la Piazza delle Feste e le innumerevoli strutture commerciali e di accoglienza quali ristoranti, alberghi, bar, gelaterie e negozi.

    Il Programma

    L’evento è a carattere nazionale e si rivolge sia agli operatori professionali del settore enologico ed alimentare che al consumatore privato. Si potranno quindi gustare ed acquistare prodotti ricercati e selezionati nel panorama della produzione di qualità. Al primo piano è attivo durante tutto l’orario della fiera un servizio ristorante con piatti prettamente liguri gestito da alcuni ristoratori di Genova Gourmet della Camera di Commercio di Genova. La Fiera garantisce un programma di degustazioni gratuite vino in abbinamento a piccoli assaggi, curate dall’organizzazione insieme ai produttori ed alle associazioni specializzate di categoria e specialisti del settore.

    SABATO 28 APRILE

    Ore 12:00: Chef dal vivo (a pagamento € 8,00)
    Chef: Daniele Gambaro
    Ristorante: Il Genovino (Genova)
    Piatto: Polpo all’Aceto Balsamico su insalatina di Riso Rosso con Pinoli tostati, uvetta e olive taggiasche.
    Vino in abbinamento: Rossese di Dolceacqua

    Ore 15.00: (gratuita) Il Barbera nella sua terra con salumi, carni e formaggio

    Ore 17.00: (gratuita) La Bonarda dell’Oltrepo Pavese con i salumi Piemontesi

    Ore 18:00: Chef dal vivo (a pagamento € 8,00)
    Chef: Marco De Fillipis
    Ristorante: Trattoria Lombarda (Genova)
    Piatto: Gnocchetti di Ricotta con salsa di noci al mortaio
    Vino in abbinamento: Rosso Colli di Luni

    Ore 20:00: (gratuita) La Sicilia coi suoi vini e formaggi

    DOMENICA 29 APRILE

    Ore 11.00: (gratuita) Olio Extravergine: Degustazione di tre Extravergine col produttore
    Relatore: Vice Presidente ONAOO Prof. Marino Giordani
    Degustazione e assaggio con pane casareccio ed abbinamento con due Riesling

    Ore 12:00 Chef dal vivo (a pagamento € 8,00)
    Chef: Andrea Della Gatta
    Ristorante: Trattoria Da Andrea (Genova)
    Piatto: Sfilettatura di Orata con Filetto di Orata in Guazzetto
    Vino in abbinamento: Bianchetta del Genovesato

    Ore 15.00: (gratuita) Aceto Balsamico Tradizionale di Modena con il Parmigiano Reggiano
    “Acetaia La Tradizione” soc. Coop.
    Relatore: Prof. Marino Giordani
    Vini: Az Ag. La Mercarecia Colpodifulmine (Syrah) e Cuordileone (Sang. Syrah

    Ore 17.00: (gratuita) Il Metodo Classico Tre Metodi Classici
    Millesimato a confronto

    Ore 18:00 Chef dal vivo (a pagamento € 8,00)
    Chef: Salvatore Perrone
    Ristorante: Benita (Cogoleto-GE)
    Piatto: Crema di Fagioli “ Poverelli del Pollino “ con Cozze Aglio e Prezzemolo
    Vino in abbinamento: Pinot Nero Metodo Classico

    Ore 20.00: (gratuita) Piemonte con i Formaggi di: Perrone Capra – Gorgonzola DOP Piemonte
    Relatori: Riccardo Collu Delegato ONAF Genova , Prof. Marino Giordani
    Abbinamento con tre Barbera D.O.C.

    LUNEDI 30 APRILE

    Ore 11.00: (gratuita) Metodo Classico e Salumi piemontesi
    Relatore: Moreno Babbini

    Ore 12:00 Chef dal vivo (a pagamento € 8,00)
    Chef: Salvatore Perrone
    Ristorante: Benita (Cogoleto-GE)
    Piatto: Ravioli al cacao con ripieno di pesce in vellutata di Gamberi di Santa e polvere di Capperi
    Vino in abbinamento: Spumante Metodo Classico Cruasè

    Ore 15.00: (gratuita) Formaggi Ragusani e Sardegna Isolabiologica
    Relatori: Riccardo Collu, Marino Giordani
    Vini in abbinamento: Passito

    Ore 17.00: (gratuita) La Bonarda dell’Oltrepo Pavese

    Ore 18:00 Chef dal vivo (a pagamento € 8,00)
    Chef: Marco De Fillipis
    Ristorante: Trattoria Lombarda (Genova)
    Piatto: Totani Caramellati su cime di ortica
    Vino in abbinamento: Riesling renano

    Ore 20:00 (gratuita) Il Vino e il legno
    Caratteristiche di tre vini affinati in legno, 1 vino Bianco e due rossi
    Relatori: Prof. Marino Giordani, Moreno Babbini

    MARTEDI 1 MAGGIO

    Ore 11.00: (gratuita) I vini Bianchi del Nord Italia

    Ore 12:00 Chef dal vivo (a pagamento € 8,00)
    Chef Daniele Gambaro
    Ristorante: Il Genovino (Genova)
    Piatto: Gnocchi di Castagna con Pesto e Prescinseua
    Vino in abbinamento: Pigato Riv. Lig. di Ponente

    Ore 13:00: (gratuita) Tre Spumanti Tre Territori con il Crudo di Parma

    Ore 17.00 (gratuita) Cioccolato e abbinamento vini

    Ore 18:00 Chef dal vivo (a pagamento € 8,00)
    Chef: Andrea Della Gatta
    Ristorante: Trattoria Andrea (Genova)
    Piatto: Tomaxelle artigianali di pesce

    Ore 20:00 (gratuita) Ostriche e Millesimato Metodo Classico
    Ostricheria “In Darsena” del Gagge e Az. Rebollini

    Se vuoi rimanere informato e aggiornato sui nostri articoli inserisci la tua email qui sotto: