I corsi di Cucina di LaboratorioVeg ad Aprile e Maggio 2013

    Opensociety_foto_2Il laboratorio di cucina vegana LaboratorioVeg ci comunica il programma dei corsi di cucina vegana dei mesi di aprile e maggio 2013. I corsi brevi (della durata di due ore) hanno un costo di 35 euro. Il prezzo comprende le dispense delle ricette in formato pdf e la degustazione dei piatti preparati insieme. Il numero massimo dei partecipanti per ogni corso è di 12 persone. E’ possibile che si aggiungano altre date nel caso di molte richieste, secondo la disponibilità dell’insegnante. Per ulteriori informazioni e prenotazioni: samantha@laboratorioveg.it

    Il programma:

    Cucina indiana
    23 aprile, dalle 19.00 alle 21.00 presso Cesar Store, Genova.
    Le spezie della cucina indiana sono capaci di conquistarci e di riscaldare i nostri cuori. Noi adoriamo la cucina indiana: buona da mangiare, divertente da cucinare!

    – Samosa con ripieno di carote, piselli e patate
    – Chutney di mele e cipolle
    – Dal di lenticchie rosse con riso basmati profumato

    Golosa pasticceria naturale
    29 aprile dalle 19.00 alle 21.00 presso Cesar Store, Genova.
    Chi l’ha detto che per ottenere dolci golosi e appaganti dobbiamo utilizzare grassi e zucchero in abbondanza? Venite a scoprire le soddisfazioni della pasticceria naturale con queste preparazioni che prevedono l’utilizzo di dolcificanti alternativi.

    – Tartufi al cocco e cioccolato fondente
    – Tiramisù 100% vegetale
    – Dolcetti di datteri e cocco

    Cucina messicana
    6 maggio dalle 19.00 alle 21.00 presso Cesar Store, Genova.
    Noi abbiamo un debole per la cucina messicana! Il peperoncino, il lime, l’avocado e i fagioli neri…chi può resistere ai sapori sudamericani? La cucina messicana rivisitata in chiave naturale per cedere alle tentazioni con qualche accorgimento!

    – Guacamole
    – Tortilla chips
    – Fajitas con crema di fagioli, verdure di stagione e tofu in agrodolce

    Il seitan
    13 maggio 2013 19.00 – 21.00 presso Cesar Store, Genova.
    Il seitan è un alimento proteico di origine orientale ed è considerato come un sostitutivo della carne nelle diete vegetariane. Prepararlo in casa è davvero una bella esperienza e ci fa assaporare il piacere dell’autoproduzione.

    – Preparazione del seitan
    – Ragù di seitan
    – Bocconcini di seitan al curry con maionese di soia alla curcuma

    Sostituire la carne con gusto*
    18 maggio dalle 15.00 alle 19.00 presso Ca’ delle Fate, Carpi (Mo).
    Un consumo eccessivo di carne può causare diversi problemi alla salute ma per molte persone è difficile immaginare un menù completamente vegetale che possa anche essere appagante e gustoso. Il nostro incontro vi dimostrerà il contrario e sarà focalizzato sulla preparazione del seitan, un alimento proteico che si presta a sostituire la carne in diverse preparazioni.

    – Preparazione del seitan
    – Tagliatelle al ragù di seitan
    – Seitan brasato al vino
    – Bocconcini di seitan con maionese alla curcuma

    Golosa pasticceria naturale*
    19 maggio dalle 11.00 alle 13.00 presso Ca’ delle Fate, Carpi (Mo).
    Chi l’ha detto che per ottenere dolci golosi e appaganti dobbiamo utilizzare grassi e zucchero in abbondanza? Il nostro incontro vi porterà a scoprire le soddisfazioni della pasticceria naturale con queste preparazioni che prevedono l’utilizzo di dolcificanti alternativi.

    – Tartufi al cocco e cioccolato fondente
    – Tiramisù 100% vegetale
    – Dolcetti di datteri e cocco

    * I corsi con l’asterisco non sono organizzati direttamente da laboratorioveg e possono avere costi e tempi diversi.

    Se vuoi rimanere informato e aggiornato sui nostri articoli inserisci la tua email qui sotto: