Degustazione di vini toscani – Go Wine Roma

    L’Associazione Go Wine chiude il calendario degli eventi del 2012 a Roma, con un appuntamento in programma per mercoledì 28 novembre e dedicato alla Toscana ed ai tanti “volti” che caratterizzano una delle più grandi regioni viticole d’Italia e del mondo. Una degustazione interessante, un viaggio ideale tra aziende da conoscere, con il calice, nelle eleganti sale dell’Hotel Quirinale di via Nazionale.

    Programma e orari:
    ore 16,30 – 19,00: degustazione in anteprima riservata ad un pubblico esclusivo di operatori professionali (giornalisti, settore ristorazione, enoteche e wine bar);
    ore 19,00 – 22,00: banco d’assaggio aperto al pubblico (soci Go Wine, consumatori, soci di altre associazioni del settore).

    Le aziende che hanno già aderito al banco d’assaggio:

    CAPPELLA SANT’ANDREA – San Gimignano (Si);
    CASTIGLION DON BOSCO – Montalcino (Si); FATTORIA AMBRA – Carmignano (Po);
    FATTORIA DI MAGLIANO – Magliano in Toscana (Gr);
    FATTORIA DI PALAZZO VECCHIO – Montepulciano (Si);
    IL COLOMBAIO DI CENCIO – Gaiole in Chianti (Si);
    LA MERCARECCIA – Casale Marittimo (Pi); MORIS FARMS – Massa Marittima (Gr);
    PAKRAVAN – PAPI – Riparbella (Pi); POGGIO BONELLI – Castelnuovo Berardenga (Si);
    TENUTA LA PARRINA – Albinia di Orbetello (Gr); TENUTA MONTETI – Capalbio (Gr);
    TENUTA PODERNOVO – Terricciola (Pi);

    Completano la degustazione in Enoteca le aziende:

    BARACCHI RICCARDO – Cortona (Ar); BASILE – Cinigiano (Gr);
    COL D’ORCIA – Montalcino (Si); CASTELLO DI VELONA – Montalcino (Si);
    CONTUCCI – Montepulciano (Si); DEI MARIA CATERINA – Montepulciano (Si);
    FATTORIA DI GRATENA – Arezzo; FATTORIA IL LAGO – Dicomano (Fi);
    IL PALAGIONE – San Gimignano (Si); LA MIRANDOLA – Castellina in Chianti (Si);
    PIETROSO – Montalcino (Si);  PODERE RIPARBELLA – Massa Marittima (Gr);
    PODERE SALICUTTI – Montalcino (Si); RASCIONI&CECCONELLO – Orbetello (Gr);
    SALUSTRI – Cinigiano (Gr); TERRE DEL MARCHESATO – Bolgheri (Li);
    LA TOGATA – Montalcino (Si)

    Il costo della degustazione per il pubblico è di € 15,00 (€ 10,00 Soci Go Wine, rid. soci associazioni di settore € 12,00). L’ingresso sarà gratuito per coloro che decideranno di associarsi a Go Wine direttamente al banco accredito della serata. L’iscrizione sarà valevole fino al 31 dicembre 2013.

    Per una migliore accoglienza è consigliabile confermare la presenza alla serata ed il numero degli eventuali accompagnatori all’Associazione Go Wine, telefonando al n°0173/364631 oppure inviando un fax al n°0173/361147 o una e-mail a  stampa.eventi@gowinet.it entro le ore 12.00 di mercoledì 28 novembre.

    Se vuoi rimanere informato e aggiornato sui nostri articoli inserisci la tua email qui sotto: