Festival della Cucina di Alba (CN)

    Evento rimandato! Clicca qui!

    Il Festival della Cucina di Alba (CN) si svolgerà Lunedì 30 aprile 2012 in Piazza Risorgimento nel Centro Storico e si rinnova per la sua quinta edizione, proponendo gli chef tutti insieme per un imperdibile menu d’autore

    Il Festival della Cucina, ideato e promosso da Go Wine, è nato in Langa e Roero per valorizzare l’importante patrimonio di chef stellati che caratterizza questo territorio. Una concentrazione straordinaria, accresciuta negli ultimi due anni con altre cinque “nomination” che pone oggi il territorio di Alba, Langa e Roero come una delle grandi capitali internazionali della ristorazione d’eccellenza, con numeri paragonabili a zone come Bilbao in Spagna, la costa amalfitana e pochi altri terroir nel mondo.

    In questa edizione dieci chef stellati di Langa e Roero, tutti insieme, fanno festa e incontrano il grande pubblico di gourmet e curiosi nel cuore della città di Alba per uno straordinario menù. Ogni chef si presenterà con un piatto ed il pubblico potrà scegliere e degustare dall’antipasto al dolce. Tema di questo rinnovato format: i piatti della tradizione di Langa. Un tema non casuale perché esprime il rapporto con il territorio di grandi chef che si sono affermati partendo proprio dalla grande tradizione della cucina di Langa e nel rispetto delle straordinarie materie prime che questa terra produce.

    Il programma in sintesi:
    ore 11.30: un breve talk-show apre l’evento con la partecipazione di tutti gli chef.
    ore 12.00-16.00: si apre la cucina!
    Costo: euro 10,00 a piatto.

    Antipasti:

    Alessandro Boglione, Ristorante Al Castello di Grinzane – Grinzane Cavour
    Tonno di Coniglio con pane Alta Langa

    Damiano Nigro, Ristorante Villa d’Amelia – Benevello
    Capunet di salsiccia e tartufo nero, salsa rubra

    Primi:

    Enrico Crippa, Ristorante Piazza Duomo – Alba
    Risotto al Castelmagno con salsa al Barolo

    Maurilio Garola, Ristorante La Ciau del Tornavento – Treiso
    Ravioli del plin di seiras cotto nel fieno maggengo

    Elide Mollo, Ristorante Il Centro – Priocca
    Tajarin al ragù con salsiccia

    Secondi:
    Massimo Camia, Ristorante Locanda nel Borgo Antico – Barolo
    Guanciale di vitello stracotto al Barolo con crema di patate Alta Langa

    Davide Palluda, Ristorante All’Enoteca – Canale
    Costata di vitello, midollo, pinoli e asparagi

    Dolci:

    Ugo Alciati, Ristorante Guido – Pollenzo
    Nocciole & Cioccolato

    Chen Shiqin, Ristorante La Rei – Serralunga d’Alba
    Charlotte di fragole del Roero profumata alla vaniglia

    Il grande menù d’autore del Festival della Cucina 2012 consente al pubblico di degustare ciascun piatto al costo di euro 10,00, con i tavoli per il convivio allestiti nella Piazza Duomo. Ogni partecipante potrà liberamente scegliere i piatti del menu, fino ad esaurimento delle disponibilità, senza vincoli o limiti. Ovvero si può partecipare anche degustando uno o due piatti. Ai piatti potranno essere abbinati i grandi vini di Langa e Roero, attraverso una selezione coordinata con il Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Roero: saranno protagoniste le etichette partecipanti alla edizione 2012 di Vinum.

    Per ulteriori informazioni:
    Go Wine
    tel.: 0173 364631
    sito: www.gowinet.it
    e-mail: stampa.eventi@gowinet.it

    Se vuoi rimanere informato e aggiornato sui nostri articoli inserisci la tua email qui sotto: