Fiera della birra artigianale a Santa Lucia di Piave (TV)

    fiera-birra-artigianale-santa-lucia-piaveDa giovedì 11 a domenica 14 aprile 2013 e da giovedì 18 a domenica 21 aprile 2013 si svolgerà a  Santa Lucia Di Piave (TV) la seconda edizione della festa della birra artigianale. La kermesse birraria si articola in 2 fine settimana di 4 giorni l’uno per poter ospitare in ogniuno 16 birrifici artigianali e vari stand gastronomici sempre diversi presentando cosi’ al pubblico un totale di 32 birrifici con i loro oltre 200 tipi di birra e molti abbinamenti gastronomici .

    E inoltre 12 laboratori sulla birra, con Kuaska e Andrea Camaschella, concorsi, incontri. E’ prevista la presenza di stand delle Associazioni Homebrewer con dimostrazioni e mini corsi, delle strutture didattiche per diventare birraio e delle aziende di fornitura tecnica e alimentare per i birrifici. Spazio anche agli espositori di oggetti di collezionismo birraio. Ci saranno ancora le graditissime panche da birreria dove degustare comodamente i migliori sapori gastronomici da accompagnare alla buona birra artigianale. E la sera, accompagnerà la festa la musica dal vivo, sono previsti ben 8 concerti!

    E’ previso il wireless gratuito nell’intera area. Il costo di ingresso è di 3.00 € a persona.

    Il programma dei due weekend:

    1° Weekend

    BIRRIFICI 

    Stand nr.1 – Free Lion Brewery – Tuscania (VT)
    Stand nr.2 – Birrificio Le Baladin – Piozzo (CN)
    Stand nr.3 – Birrificio Tempesta – Noale (VE)
    Stand nr.4 – Birrificio Na Biretta – Roma (RM)
    Stand nr.5 – Birrificio Henquet – Ovada (AL)
    Stand nr.6 – Birrificio Zahre – Sauris (UD)
    Stand nr.7 – Birrificio Rattabrew – Lendinara (RO)
    Stand nr.8 – La Birra di Meni – Cavasso Nuovo (PN)
    Stand nr.9 – Birrificio Geco – Cornaredo (MI)
    Stand nr.10 – Birrificio Bustese – Busto Arsizio (VA)
    Stand nr.11 – Birrificio Olmo – Camposampiero (PD)
    Stand nr.12 – Birrificio BirrOne – Isola Vicentina (VI)
    Stand nr.13 – Birrificio Un Terzo – Candelo (BI)
    Stand nr.14 – Birra Camerini – Piazzola Sul Brenta (PD)
    Stand nr.15 – Birrificio di Quero – Quero (BL)
    Stand nr.16 – Birrificio Acelum – Castelcucco (TV)

    PER ACCOMPAGNARE LA BIRRA

    – Cucina tirolese
    – Focaccia Genovese
    – Porchetta di Ariccia
    – Primi piatti di Parma
    – Pizza
    – Fritto misto

    PROGRAMMA

    GIOVEDI’ 11 APRILE 

    ore 17,00 apertura al pubblico

    ore 21,00 – Live con “Manolo & Luca” in “Viaggio nel Pop Italiano e Internazionale dagli anni 70′ ad oggi”

    ore 01,00 chiusura della manifestazione

    VENERDI’ 12 APRILE 

    ore 17,00 apertura al pubblico

    ore 18,00 – Laboratorio nr.1 :
    “Degustare & Imparare: il momento magico della birra italiana”
    birre e formaggi dei nostri artigiani – con Lorenzo Dabove “Kuaska” 
    (costo € 15,00 con prenotazione alla mail mulidea@virgilio.it)
    ore 21,00  Laboratorio nr.2 :
    “Degustare & Imparare: il momento magico della birra italiana”

    birre e salumi dei nostri artigiani – con Lorenzo Dabove “Kuaska”

    (costo € 15,00 con prenotazione alla mail mulidea@virgilio.it)
    ore 21,00 – Live dei “The Black Boys” in “I miti del rhythm and blues anni 60/70”

    ore 01,00 chiusura della manifestazione
    SABATO 13 APRILE 

    ore 17,00 apertura al pubblico
    ore 18,00  Laboratorio nr.3 :
    “Degustare & Imparare: il momento magico della birra italiana”

    birre e dolci dei nostri artigiani – con Lorenzo Dabove “Kuaska”
    (costo € 15,00 con prenotazione alla mail mulidea@virgilio.it)
    ore 21,00  Laboratorio nr.4 :
    “Degustare & Imparare: il momento magico della birra italiana”

    birre e pizze dei nostri artigiani – con Lorenzo Dabove “Kuaska” 
    (costo € 15,00 con prenotazione alla mail mulidea@virgilio.it)

    ore 21,00 – Concerto della “Righea Big Band” in “Swing a tutta Birra” – Swing, Blues, Bossanova e Jazz  le grandi colonne sonore dei film)
    ore 01,00 chiusura della manifestazione

    DOMENICA 14 APRILE 

    ore 11,00 apertura al pubblico

    ore 12,00  Laboratorio nr.5 :
    “Degustare & Imparare: il momento magico della birra italiana”

    birre e pasta dei nostri artigiani – con Lorenzo Dabove “Kuaska”
    (costo € 15,00 con prenotazione alla mail mulidea@virgilio.it)
    ore 15,00  Incontro :
    “Come farsi la Birra in casa”
    Esperienze dell’Homebrewer Rene’ Vacilotto

    (ingresso libero)
    ore 17,00  Laboratorio nr.6 :
    “Degustare & Imparare: il momento magico della birra italiana”

    birre e cioccolato dei nostri artigiani – con Lorenzo Dabove “Kuaska”

    (costo € 15,00 con prenotazione alla mail mulidea@virgilio.it)
    ore 21,00 – Live dei “Mardi Gras” in Tributo ai “Creedence Clearwater Revival” – L’America tra Rock, Blues & Country

    ore 24,00 chiusura della manifestazione

    2° Weekend

    BIRRIFICI

    Stand nr.1 – Birrificio Baracca – Nervesa della Battaglia (TV)
    Stand nr.2 – Retorto di Birra Piacenza – Podenzano (PC)
    Stand nr.3 – B59 Birra Artigianale Firenze – Monsummano (PT)
    Stand nr.4 – Birrificio Bradipongo – Colle Umberto (TV)
    Stand nr.5 –  Birrificio di Fiemme – Fiemme (TN)
    Stand nr.6 – Birrificio Theresianer – Nervesa della Battaglia (TV)
    Stand nr.7 –  Birreria Drunken Duk – Quinto Vicentino (VI)
    Stand nr.8 – Birrificio La Buttiga – Piacenza (PC)
    Stand nr.9 – Birrificio Kashmir – Filignano (IS)
    Stand nr.10 – BAV – Birrificio Artigianale Veneziano – Maerne (VE)
    Stand nr.11 – Bad Attitude – Stabio (CH)
    Stand nr.12 – Birrificio Estense – Este (PD)
    Stand nr.13 – Birrificio Della Granda – Lagnasco (CN)
    Stand nr.14 – Birrificio Jeb – Trivero (BI)
    Stand nr.15 – Birrificio dell’Eremo – Capodacqua di Assisi (PG)
    Stand nr.16 – Birrificio Croce di Malto – Trecate (NO)PER ACCOMPAGNARE LA BIRRA– Cucina friulana
    – Grigliata tedesca
    – Tramezzini giganti
    – Focaccia barese
    – Pesce
    – Salumi di Parma

    PROGRAMMA

    GIOVEDI’ 18 APRILE

    ore 17,00 apertura al pubblico

    ore 21,00 Live dei “Triplodiesis” in “Solo musica italiana, in chiave acustica, dagli anni 80 ad oggi”

    ore 01,00 chiusura della manifestazione

    VENERDI’ 19 APRILE 

    ore 17,00 apertura al pubblico

    ore 18,00 – Laboratorio nr.7 :
    “Birre e formaggi, matrimonio perfetto”Andrea Camaschella vi introdurrà alla degustazione di birre e formaggi. Con la presenza dei birrai.
    (costo € 15,00 con prenotazione alla mail mulidea@virgilio.it)
    ore 21,00 – Laboratorio nr.8  :
    “Birre, dolci e cioccolato: si può fare!”
    Andrea Camaschella vi introdurrà alla degustazione di birre in abbinamento a dolci e cioccolato. Con la presenza dei birrai.
    (costo € 15,00 con prenotazione alla mail mulidea@virgilio.it)
    ore 21,00 – Concerto degli “Overtonika” in “Il Pop Rock dai Queen agli Oasis”
    ore 01,00 chiusura della manifestazione

    SABATO 20 APRILE 

    ore 17,00 apertura al pubblico

    ore 18,00 – Laboratorio nr.9 :
    “Birre e salumi, un abbinamento ideale”Andrea Camaschella vi introdurrà alla degustazione di birre e salumi. Con la presenza dei birrai.
    (costo € 15,00 con prenotazione alla mail mulidea@virgilio.it)
    ore 21,00 – Laboratorio nr.10 :
    “Ad ogni birra la sua pizza” Andrea Camaschella vi introdurrà alla degustazione di birre e pizze. Con la presenza dei birrai.
    (costo € 15,00 con prenotazione alla mail mulidea@virgilio.it)
    ore 21,00 – Concerto della “Gastone Bortoloso Big Band” in “GBO: Funk Jazz Orchestra”

    ore 01,00 chiusura della manifestazione
    DOMENICA 21 APRILE 

    ore 11,00 apertura al pubblico

    ore 12,00 – Laboratorio nr.11 :
    “Session Beers: l’aperitivo (e non solo) ideale”

    Un aperitivo a base di birre e appetizers condotto da Andrea Camaschella, alla presenza dei birrai.
    (costo € 15,00 con prenotazione alla mail mulidea@virgilio.it)
    ore 15,00 Incontro :
    “Come farsi la Birra in casa”
    Esperienze dell’Homebrewer Rene’ Vacilotto
    (ingresso libero)
    ore 17,00 – Laboratorio nr.12 :
    “Birre e formaggi erborinati”

    Andrea Camaschella vi guiderà alla ricerca dell’abbinamento ideale tra formaggi erborinati e birre. Con la presenza dei birrai.
    (costo € 15,00 con prenotazione alla mail mulidea@virgilio.it)
    ore 21,00 – Live del “Nuovo Fronte Vasco Tribute Band” Alberto e Loris in duo elettroacustico “Tributo a Vasco Rossi”

    ore 24,00 chiusura della manifestazione

    Se vuoi rimanere informato e aggiornato sui nostri articoli inserisci la tua email qui sotto: