Friulano & friends e 250 Ottimi Motivi… per Esserci! – Castello di Susans (UD)

    Si terrà nei giorni di venerdì 14 e sabato 15 dicembre 2012 a Castello di Susans (UD) l’evento “Friulano & friends e 250 Ottimi Motivi… per Esserci!“, un’importante momento di degustazione dei vini della regione ma non solo.

    All’interno della manifestazione i Piatti della Tradizione realizzati con i prodotti del paniere Tipicamante friulano
    un simpatico punto “food” curato dallo chef Daniele Cortiula. Tra i più brillanti del panorama regionale, è l’erede naturale e vero custode della grande cucina carnica di Gianni Cosetti, che gli fu maestro insuperabile. Ha recentemente ottenuto un grande e meritato successo partecipando alla nota trasmissione televisiva La prova del Cuoco di Raiuno.

    Il programma provvisorio:

    Venerdì 14 dicembre

    ore 9:30, Sede Ersa di Pozzuolo del Friuli (UD): Commissione Finale Selezione Friulano&friends – I Vini Dolci del Friuli Venezia Giulia.
    Degustazione finale da parte di un panel internazionale di degustatori per individuare il Picolit, il Verduzzo Friulano e il vino dolce più rappresentativi del FVG.
    a cura di ERSA

    ore 15.00 – Master of Friulano “Trofeo Miglior Sommelier”
    Gara finale dei tre migliori Sommelier italiani partecipanti all’omonimo Concorso.
    Ingresso libero.

    ore 16.30 – Presentazione del Calendario 2013 ‘La nostra terra parla Friulano’, realizzato da Ersa e della Guida Vini e Ristoranti – Friuli Venezia Giulia, edita da L’Espresso.
    Partecipano: Mirko Bellini, Direttore Generale di ERSA e Enzo Vizzari, Direttore delle Guide de L’Espresso.

    ore 17.30 – Talk show “L’identità del vino del Friuli Venezia Giulia. I grandi comunicatori del giornalismo enogastronomico si confrontano con i produttori vitivinicoli della regione”.
    Intervengono: Franco Maria Ricci, editore di Bibenda – Enzo Vizzari, direttore delle Guide de L’Espresso – Ian D’Agata, Responsabile Italia, Alsazia, Bordeaux e Canada, International Wine Cellar – Claudio Violino, Assessore regionale alle risorse rurali, agroalimentari e forestali – Mirko Bellini, Direttore Generale di Ersa – Giorgio Badin, Presidente del Consorzio Doc – FVG.
    Moderatore: Omar Monastier, direttore del Messaggero Veneto.
    A seguire, presentazione del numero speciale di Bibenda dedicato al Friuli Venezia Giulia.

    ore 20:30 – Cena di Gala dei 5 grappoli
    Nel suggestivo Salone delle Feste del Castello, al menu strepitoso curato dal Ristorante La Primula di San Quirino – giudicato “Ristorante dell’anno Bibenda” – saranno abbinati i 32 Vini del Friuli Venezia Giulia premiati con i “5 Grappoli 2013”.
    Durante la cena sarà proclamato il Miglior Sommelier del Friulano.

    Sabato 15 dicembre

    ore 10.30-11.30: apertura esclusiva dei 250 Ottimi motivi riservata ai giornalisti della Commissione Friulano&friends – I vini dolci del FVG.

    ore 12:00 – Proclamazione e premiazione dei vini vincitori alla selezione Friulano&friends – I Vini Dolci del FVG.

    ore 11:30 – Degustazione dei Grandi Vini Regionali, apertura al pubblico della manifestazione “250 ottimi motivi … per esserci”. Degustazione di oltre 250 tra le migliori etichette del Friuli Venezia Giulia.

    Se vuoi rimanere informato e aggiornato sui nostri articoli inserisci la tua email qui sotto: