Lo gradirestie un goccio di vin santo? – Montefollonico (SI)
A Montefollonico (SI) sabato 8 e domenica 9 dicembre 2012 si terrà la nona edizione di “Lo gradiresti un goccio di Vin Santo?“, che ha visto l’anteprima Sabato 1 Dicembre con il convegno “Alle origini dell’antica Abbazia cistercense detta Il Conventaccio ” a cura del circolo culturale “ Fra Jacopo da Torrita”.
Conociuto e famoso nel mondo come “il Borgo del Vin Santo”, ottimo abbinamento ai “cantucci”, altra specialità toscana, Montefollonico è un borgo antico arroccato su di un colle tra la Valdichiana e la Val d’Orcia, in cui si trovano 28 produttori artiginali del rinomato vino liquoroso.
Di seguito il programma:
SABATO 8 DICEMBREAlle ore 10.30:
-presentazione del percorso “ Il Sentiero del Vin Santo” intervento realizzato con il contributo del GAL Leader Siena. Due tradizioni a confronto: Terre di Siena e Moldavia (testimonianze dirette e filmati su usanze, costumi, memorie delle due realtà territoriali)
CONVEGNO: “ Vin Santo: tradizione o innovazione? Riflessioni sulle recenti evoluzioni del prodotto e le connesse risposte del mercato” con la partecipazione di : Massimo Guasconi, Presidente della CCIAA di Siena, Federico Carletti, Presidente del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano Giovanni Busi, Presidente del Consorzio Vino del Chianti
presso Teatro B. Vitolo
CONVEGNO: “ Vin Santo: tradizione o innovazione? Riflessioni sulle recenti evoluzioni del prodotto e le connesse risposte del mercato” con la partecipazione di : Massimo Guasconi, Presidente della CCIAA di Siena, Federico Carletti, Presidente del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano Giovanni Busi, Presidente del Consorzio Vino del Chianti
presso Teatro B. Vitolo
PER LE VIE DEL BORGO
A partire dalle ore 15.00:
A partire dalle ore 15.00:
-Mercatino di Filiera Corta ed Esposizione dei prodotti in terracotta della tradizione Senese.
-Degustazioni di alcune produzioni di Vin Santo delle principali aziende vitivinicole della zona del Nobile di Montepulciano e del Chianti.
-Degustazione di Chaor, vino da dessert prodotto nelle cantine di Cricova in Moldavia Apertura di un caratello di Vin Santo ( invecchiamento 5 anni, qualità pregiata) e vendita all’asta di bottiglie delle bottiglie riempite in diretta.
-Assaggi di polenta ( ricetta montanina) e Chorba alla moldava, annaffiate con “ vino del contadino”
-Spettacolo itinerante del gruppo folkloristico “ La Risbanda”Dalle ore 16.00
-Degustazioni di alcune produzioni di Vin Santo delle principali aziende vitivinicole della zona del Nobile di Montepulciano e del Chianti.
-Degustazione di Chaor, vino da dessert prodotto nelle cantine di Cricova in Moldavia Apertura di un caratello di Vin Santo ( invecchiamento 5 anni, qualità pregiata) e vendita all’asta di bottiglie delle bottiglie riempite in diretta.
-Assaggi di polenta ( ricetta montanina) e Chorba alla moldava, annaffiate con “ vino del contadino”
-Spettacolo itinerante del gruppo folkloristico “ La Risbanda”Dalle ore 16.00
-Ristorante “Il Medioevo”: Laboratorio del Gusto: Degustazione guidata di un menù tradizionale Toscano e di un menù tipico della Moldavia, accompagnati con vini delle rispettive regioni, in collaborazione con “ FISAR Federazione Italiana Sommelier Albergatori Ristoratori.Per prenotazioni:
Ufficio Turistico di Montefollonico Tel: 334 7270049 e.mail asdmontanina@alice.it
Ufficio Turistico di Torrita di Siena Tel e Fax: 0577 686571 – info@prolocotorritadisiena.itOre 17.15: Concerto della Filarmonica “ La Samba”
Teatro B. Vitolo
Ufficio Turistico di Montefollonico Tel: 334 7270049 e.mail asdmontanina@alice.it
Ufficio Turistico di Torrita di Siena Tel e Fax: 0577 686571 – info@prolocotorritadisiena.itOre 17.15: Concerto della Filarmonica “ La Samba”
Teatro B. Vitolo
Ore 21.30: Serata artistica con musiche della tradizione Italiana e Moldava.
Teatro B. VitoloDOMENICA 9 DICEMBREPER LE VIE DEL BORGO
Dalle 15.00:
Teatro B. VitoloDOMENICA 9 DICEMBREPER LE VIE DEL BORGO
Dalle 15.00:
-Mercatino di Filiera Corta – Degustazione dei Vin Santo amatoriali partecipanti al concorso
“ Il Miglior Vin Santo fatto in casa”
-Salsicce, fagioli e vino contadino per tutti.Dalle ore 16.00
“ Il Miglior Vin Santo fatto in casa”
-Salsicce, fagioli e vino contadino per tutti.Dalle ore 16.00
–Ristorante “Il Medioevo” – Laboratorio del gusto: Degustazione di Vin Santo e sigaro Toscano a cura del Club “ Maledetto Toscano”Per prenotazioni:
Ufficio Turistico di Montefollonico Tel: 334 7270049 e.mail asdmontanina@alice.it
Ufficio Turistico di Torrita di Siena Tel e Fax: 0577 686571 – info@prolocotorritadisiena.itOre 16.30: “Tanti auguri ragazzi”: Spettacolo scritto , diretto ed interpretato dalla Compagnia Teatro Giovani di Torrita.
Ufficio Turistico di Montefollonico Tel: 334 7270049 e.mail asdmontanina@alice.it
Ufficio Turistico di Torrita di Siena Tel e Fax: 0577 686571 – info@prolocotorritadisiena.itOre 16.30: “Tanti auguri ragazzi”: Spettacolo scritto , diretto ed interpretato dalla Compagnia Teatro Giovani di Torrita.
Teatro B. Vitolo
Ore 18.00: Premiazione dell’ottava edizione del Concorso
“ Il Miglior Vin Santo fatto in casa”
“ Il Miglior Vin Santo fatto in casa”
Teatro B. Vitolo
-Ore 21.30: Veglione del Vin Santo
Teatro B. VitoloNei giorni della manifestazione sarà allestito nel borgo medievale uno stand di degustazione di prodotti dietetici senza glutine in collaborazione con l’ A.I.C. Associazione Italiana Celiachia
Se vuoi rimanere informato e aggiornato sui nostri articoli inserisci la tua email qui sotto:
Teatro B. VitoloNei giorni della manifestazione sarà allestito nel borgo medievale uno stand di degustazione di prodotti dietetici senza glutine in collaborazione con l’ A.I.C. Associazione Italiana Celiachia