Lo Spumante Italiano – Serata Go Wine a Roma
Prosegue il calendario di attività di Go Wine a Roma con un appuntamento dedicato allo Spumante italiano e in programma martedì 15 ottobre 2013 all’hotel Quirinale di via Nazionale. Un viaggio nei tanti volti delle bollicine targate made in italy: Metodo Classico e Metodo Charmat, Terroir Storici e Bollicine Autoctone le chiavi della degustazione che si articolerà tra i vari banchi d’assaggio e le molte proposte nella selezione in Enoteca. I grandi classici dello Spumante, ma anche impedibili curiosità tra le bollicine autoctone.
Hanno sin da ora aderito al Banco d’Assaggio:
Batasiolo – La Morra (Cn); Cantine Riondo – Monteforte d’Alpone (Vr);
Casale del Giglio – Le Ferriere (Lt); Caudrina – Castiglione Tinella (Cn);
Citra Vini – Ortona (Ch); Coop. Produttori Erbaluce di Caluso – Caluso (To);
Consorzio Tutela Vino Lessini Durello – Soave (Vr);
Contratto Giuseppe – Canelli (At); Feudi di San Gregorio – Sorbo Serpico (Av);
Saladino Saladini Pilastri – Spinetoli (Ap); Tenuta Casteani – Gavorrano (Gr);
Tenuta Chiccheri – Tregnago (Vr); Vineyards V8+ – Loncon di Annone Veneto (Tv);
in enoteca:
Andreola Orsola – Farra di Soligo (Tv); Avezza Paolo – Canelli (At);
Cesconi – Lavis (Tn); Collavini Eugenio – Corno di Rosazzo (Ud); Deltetto – Canale (Cn);
Gioacchino Garofoli – Loreto (An); Gigante – Cividale del Friuli (Ud);
Les Cretes – Aymavilles (Ao); Montalbera – Castragnole Monferrato (At);
Morini Alessandro – Faenza (Ra); Moser Francesco – Trento (Tn);
Pianbello – Loazzolo (At); Ponchione Maurizio – Govone (Cn);
Tenuta dei Fiori – Calosso (At); Tenuta Mazzolino – Corvino San Quirico (Pv);
Zeni – San Michele all’Adige (Tn);
Conclude la degustazione:
ANTICA DISTILLERIA SIBONA – Piobesi d’Alba (Cn)
Programma e orari:
Ore 16,30 – 19,00: Anteprima: degustazione riservata esclusivamente ad operatori professionali (titolari di Ristoranti, Enoteche e Wine Bar)
Ore 19,00: Apertura Banco d’Assaggio al pubblico alla presenza delle aziende
Nel corso della serata breve conferenza di presentazione
Ore 22.00: Chiusura Banco d’Assaggio
Il costo della degustazione per il pubblico è di € 15,00 (€ 10,00 Soci Go Wine, Rid. soci associazioni di settore € 12,00). L’ingresso sarà gratuito per coloro che decideranno di associarsi a Go Wine direttamente al banco accredito della serata. L’iscrizione sarà valevole fino al 31 dicembre 2014.
Per una migliore accoglienza è consigliabile confermare la presenza alla serata ed il numero di eventuali accompagnatori all’Associazione Go Wine, telefonando al n°0173/364631 oppure inviando un fax al n°0173/361147 o un’e-mail a stampa.eventi@gowinet.it entro le ore 12.00 di martedì 15/10 p.v..
Se vuoi rimanere informato e aggiornato sui nostri articoli inserisci la tua email qui sotto: