“Parlano i Vignaioli” a Bari

    parlano-i-vignaioliDomenica 19 gennaio e lunedì 20 gennaio 2014 si terrà a Bari “Parlano i Vignaioli“, un evento interamente dedicato ai vini naturali e artigianali.

    Muovendo da questo nobile e diversificato territorio dall’enorme potenziale, l’evento vuole far incontrare aziende delle regioni meridionali con colleghi di aree geografiche dove una viticoltura sana, rispettosa dell’ambiente e della genuinità del prodotto ha sviluppato esperienze interessanti.

    “Parlano i Vignaioli” punta a incrementare tra i consumatori la cultura del consumo consapevole attraverso i racconti di chi produce vini da vigne pulite e che di conseguenza in cantina non ha bisogno di correggere un naturale equilibrio.

    Due giorni di intenso confronto tra degustazioni, assaggi, dibattiti, opportunità di conoscere di persona e di ascoltare quei vignaioli-artigiani che da lungo tempo o più di recente si sono avvicinati all’agricoltura biologica, biodinamica o semplicemente a una viticoltura pulita e rispettosa dell’ambiente, della materia prima e del consumatore.

    La terza edizione si trasferisce a Bari, e la collaborazione con Massimo Lanini (Ristorante Le Giare – Bari), grandissimo divulgatore di vini naturali, ha rianimato questo progetto nato da Cantina Giardino, Pino Savoia e Giusy Romano.

    Riportiamo l’elenco delle cantine presenti:

    Trentino
    Foradori

    Veneto
    Monteforche
    Gatti

    Friuli
    Princic
    Terpin
    Radikon
    La Castellada
    Buscemi

    Piemonte
    Cappellano
    Carussin
    Rinaldi
    Principiano
    Tenuta Grillo
    Trinchero
    Cascina degli Ulivi
    Bera
    San Fereolo

    Emilia Romagna
    Podere Pradarolo
    La Stoppa
    Denavolo
    Croci
    Anguissola
    Vino del Poggio
    Maria Bortolotti

    Liguria
    Walter De Batté

    Toscana
    Busattina
    Pacina
    Colombaia
    I Botri
    La Porta di Vertine
    Massavecchia
    Amerighi
    Carla Simonetti – Podere Trinci

    Lazio
    La Visciola

    Abruzzo
    Praesidium

    Sardegna
    Dettori
    Panevino

    Puglia
    Guttarolo
    Morella
    Antica Enotria
    Pichierri
    Natalino del Prete

    Campania
    Cantina Giardino
    Il Cancelliere
    Monte di Grazia
    Podere Veneri Vecchio

    Calabria
    ‘A Vita
    L’Acino

    Sicilia
    Guccione Francesco
    Marabino

    Francia
    Jardin du Vin
    CO.VI.BIO

    Voltumna Scarl (FI) – Masiero (VI) – Società Agricola Nicoletta de Fermo s.s. (PE) Casa Wallace (AL) – Tenuta Selvadolce – VIGNETO SAN VITO SOCIETA’ AGRICOLA S.S. (BO).
    Les Caves Des Pyrène
    Velier

    Domenica 19 e lunedì 20 gennaio 2014
    Bari – Hotel Rondò
    Orari di apertura dalle 10,00 alle 19,00
    Ingresso euro 10,00

    Per ulteriori informazioni potete consultare il sito www.parlanoivignaioli.it

    Se vuoi rimanere informato e aggiornato sui nostri articoli inserisci la tua email qui sotto: