savona@food&wine.it 2014
L’associazione Go Wine, il Club Go Wine di Savona, il Comune di Savona e la Camera di Commercio di Savona promuovono la seconda edizione di savona@food&wine.it. La manifestazione, nata nel 2013, ha l’obiettivo di valorizzare il rapporto fra la Liguria ed i vicini territori creando momenti di confronto e di approfondimento in una due giorni in programma sabato 31 maggio e domenica 1 giugno 2014.
Lo splendido scenario dalla Fortezza del Priamar sarà il luogo di svolgimento anche per questa edizione: saranno allestiti all’esterno gli spazi per l’esposizione dei prodotti tipici liguri e lombardi, mentre nel Salone delle Sibille, all’interno della Fortezza, sarà possibile degustare i vini della Provincia di Savona e della regione Lombardia, che andranno a creare un enoteca di circa 100 vini.
Un interessante calendario di degustazioni di approfondimento caratterizza questa seconda edizione della kermesse: due appuntamenti al giorno dedicati alle degustazioni di vino e cibo, in cui si potranno meglio conoscere ed assaporare le tipicità gastronomiche ed i vini della provincia di Savona e lombarde; gli appuntamenti saranno curati dall’associazione dal Circolo della Rovere di Savona.
Il programma e gli orari:
SABATO 31 MAGGIO 16,00 – 22,30
DOMENICA 1 GIUGNO 10,00 – 13,00 e 16,00 – 20,30
LA GRANDE ENOTECA DEI VINI
I vini della Provincia di Savona incontrano i vini della Lombardia
Banco d’assaggio con l’assistenza dei sommelier AIS degustazione dei vini delle migliori produzioni vinicole dei due territori con la presenza diretta di alcuni produttori con possibilità di acquisto
Ingresso libero – Costo della degustazione € 10,00.
I LABORATORI DI ABBINAMENTO CIBO – VINO
a cura di Virgilio Pronzati e del “Circolo Della Rovere” di Savona il costo di partecipazione ai laboratori € 10,00 su prenotazione.
SABATO 31 MAGGIO
ore 16,30: il risotto alla milanese si abbina meglio con il riesling o lo spumante Cruasè?
ore 18,30: il coniglio alla ligure si abbina meglio con il Rossese o la Granaccia ?
DOMENICA 1 GIUGNO
Ore 16.30: la torta di verdure si abbina meglio con la Lumassina o con il Pigato?
Ore 18.30: lo stracotto di bue con polenta si abbina meglio con il Groppello o il Valtellina?
LA FIERA DEI PRODOTTI TIPICI
Nel Piazzale della Cittadella i prodotti tipici liguri e lombardi.
Possibilità di assaggi e d’acquisto presso gli stand degli espositori.
Food Corner con focaccia, farinata, fette e acciughe fritte a cura dell’Associazione Provinciale Panificatori
Alle ore 11,00 di domenica ESIBIZIONI IN COSTUMI D’EPOCA del Centro Studi di Rievocazioni Storiche “A Storia” di Savona e dimostrazione di preparazione di pesto al mortaio.
Sabato e domenica menù degustazione a cura dell’ASSOCUOCHI nel ristorante “il Caffè delle Recluse” sul Piazzale della Cittadella.
L’evento avrà luogo anche in caso di pioggia
Per informazioni:
Associazione Go Wine – Ufficio Eventi Tel. 0173 364631 Fax 0173 361147 stampa.eventi@gowinet.it www.gowinet.it
Se vuoi rimanere informato e aggiornato sui nostri articoli inserisci la tua email qui sotto: