Vignaioli Naturali a Roma: banchi d’assaggio all’NH Villa Carpegna

    vini-naturali-a-roma

    “Vignaioli Naturali a Roma” giunge quest’anno alla quinta edizione, che si terrà sabato 9 febbraio dalle 14 alle 20 e domenica 10 febbraio 2013  dalle 12 alle 20 all’Hotel NH Villa Carpegna di via Pio IV, 6 a Roma.

    Si tratta di un’interessante occasione di incontro dei produttori di vini naturali nel cuore della capitale. Il principale obiettivo sarà creare un filo diretto tra il produttore e il consumatore. I diversi banchi d’assaggio, espressione delle varie realtà territoriali, saranno allestiti nella nuova location dell’NH Villa Carpegna.

    L’organizzazione quest’anno ha cambiato nome alla manifestazione, da Vini a Vignaioli. Si vuole infatti mettere in risalto la figura del Vignaiolo Naturale: un artigiano che rispetta la tradizione e si dedica con dedizione e amore ad accompagnare la trasformazione spontanea dell’ uva in vino. Egli ricrea nel vigneto un ecosistema attento all’ ambiente che gli permette, riequilibrando la composizione del terreno, di donare maggiore mineralità ai frutti. Lascia esprimere al vino la vera essenza dell’ uva e del territorio svolgendo in cantina la fermentazione con lieviti naturali, senza avvalersi di sostanze chimiche permesse, tuttavia, dalla legislazione vigente. Saranno presenti anche produttori di birra e aziende aimentari.

    Le aziende presenti:

    Ar.Pe.Pe. – Valtellina – Lombardia
    Barraco – Marsala – Sicilia
    La Biancara – Gambellara – Veneto
    Bonavita – Messina – Sicilia
    Brandulin- Slovenia
    Ca’ de Noci – Reggio Emilia – Emilia
    Campi di Fonterenza – Montalcino – Toscana
    Carussin – Monferrato – Piemonte
    Casa Caterina – Franciacorta – Lombardia
    Case Bianche- Salerno – Campania
    Az. Agr. Maria Pia Castelli- Marche
    I Clivi – Corno di Rosazzo – Friuli Venezia Giulia
    Az.agr. Cos – Vittoria – Ragusa
    Cotar – Carso – Slovenia
    Dalle nostre mani – Toscana
    Garlider – Valle Isarco – Alto Adige
    Jean-Cristophe Garnier – Loira – Francia
    Vittorio Graziano – Modena – Emilia Romagna
    Grifalco della lucania – Vulture – Basilicata
    Weingut Karl Erbes – Mosella – Germania
    Klinec – Collio – Slovenia
    I Mandorli – Suvereto – Toscana
    La Distesa – Castelli di Jesi – Marche
    Weingut Molitor- Rosenkreuz – Mosella – Germania
    Morella – Taranto – Puglia
    Cantina Morone – Benevento – Campania
    Cantina Madonna della Grazie – Vulture – Basilicata
    Canina Marco Merli – Perugia – Umbria
    Marco Sara – Udine – Friuli Venezia Giulia
    Paraschos – Collio -Friuli Venezia Giulia
    Emidio Pepe – Torano – Abruzzo
    Ciro Picariello – Avellino – Campania
    Pievalta – Maiolati Spontini – Marche
    Podere Pradarolo – Emilia Romagna
    Podere Veneri Vecchio – Benevento – Campania
    Porta del vento – Palermo – Sicilia
    Praesidium – L’Aquila – Abruzzo
    Weingut Pranzegg – Bolzano – Alto Adige
    Punta dell’Ufala – Vulcano – Isole Eolie
    Az.agr. Quarticello – Reggio Emilia – Emilia Romagna
    Fattoria san lorenzo – Colli di Jesi – Marche
    Poderi Sanguineto – Montepulciano – Toscana
    Redondel – Mezzolombardo – Trentino
    Franco Terpin – Collio – Friuli Venezia Giulia
    Tenuta dalle ore – Vicenza – Veneto
    Tenuta di Valgiano – Lucca – Toscana
    Az.agr. Trabucchi d’illasi – Valpolicella – Veneto
    Val Cerasa Bonaccorsi – Etna – Sicilia
    Vallarom – Trento – Trentino
    La Visciola – Piglio – Lazio
    CO.VI.BIO
    – Az.agr. De Fermo – Abruzzo
    – Masiero Gianfranco – Veneto
    – Vigneto San Vito – Emilia Romagna
    – Tenuta Selvadolce – Liguria
    Consorzio Vini Veri
    – Az.agr. Paolo Bea – Montefalco – Umbria
    – Podere le Boncie – Castelnuovo Berardenga – Toscana
    – Casa Coste Piane – Valdobbiadene – Veneto
    – Augusto Cappellano – Serralunga – Piemonte
    – La Castellada – Collio – Friuli Venezia Giulia
    – Ezio Cerruti – Cuneo – Piemonte
    – Ferrandes – Pantelleria – Isole Eolie
    – Lispida – Pordenone – Friuli Venezia Giulia
    – Massa Vecchia – Grosseto – Toscana
    – Valter Mlecnick – Goriska – Slovenia
    – Oasi degli angeli – Cupra Marittima – Marche
    – Dario Princic – Collio – Friuli Venezia Giulia
    – Giuseppe Rinaldi – Barolo – Piemonte
    – Eugenio Rosi – Trento Trentino
    – Trinchero – Asti – Piemonte
    – Paolo Vodopivec – Colludrozza – Friuli Venezia Giulia
    – ZIDARICH – Carso – Friuli Venezia Giulia
    Consorzio I Dolomitici
    – Castel Noarna
    – Cesconi
    – Elisabetta Dalzocchio
    – Elisabetta Foradori
    – Eugenio Rosi
    – Maso Furli
    – Gino Pedrotti
    – Francesco Poli
    – Vignaiolo Fanti
    – Vilar
    Consorzio I Vigneri
    – Daino – Caltagirone – Sicilia
    – Ferrandes – Pantelleria – Isole Eolie
    – I custodi delle vigne dell’Etna – Etna – Sicilia
    – I Vigneri – Etna – Sicilia
    – I Fenicotteri – Noto – Sicilia
    – Meridio – Chiaramonte – Gulfi – Sicilia
    – Tenuta di Castellaro – Lipari – Isole Eolie
    Gruppo Vintesa
    – Punset – Piemonte
    – Loacker – Alto Adige
    – Gino Fasoli – Veneto
    – Fattoria Castellina – Toscana
    – Camparo – Toscana
    – La luna del Rospo – Piemonte
    – Castello di Stefanago – Oltrepò – Pavese – Lombardia

    Le Birre

    Birrificio Almond – Abruzzo
    Birra Clan!Destino – Piemonte
    32 Via dei Birrai – Veneto
    Birra del Borgo – Lazio

    Aziende Alimentari

    Az.Agr. Agnoni – Cori – Lazio
    Antica Enotria – Puglia
    Donna Elvira – Modica – Sicilia
    Il Corriere Marchigiano – Marche
    La Tradizione – Lazio
    Az.Agr. Santa Lucia – Lazio
    Valsana Selezioni Alimentari – Treviso – Veneto

    Biglietti:

    • 1 giorno: 20 euro

    • 2 giorni: 32 euro

     I biglietti possono essere acquistati direttamente sul posto o in prevendita nelle seguenti enoteche:

    •ENOTECA BULZONI Viale Parioli, 36 – Tel. 06. 8070494

    •ENOTECA LES VIGNERONS Via dell’Acqua Bullicante, 119 – Tel. 06/64771439

    •ENOTECA BIBENDA WINECONCEPT Via Capo d’Africa, 21 – Tel. 06/77206673

    Se vuoi rimanere informato e aggiornato sui nostri articoli inserisci la tua email qui sotto: