Ristorante Taverna Del Capitano – Marina Del Cantone (NA)

La costiera amalfitana pullula di stelle e tra queste brilla sicuramente quella di Alfonso Caputo. Come spesso accade da queste parti il navigatore satellitare ci mette un po’ a capire come portarvi a destinazione …le curve sono molte, l’importante è mantenere una guida rilassante!
Oltre la Taverna, solo il mare: lo sguardo spazia dalla spiaggia al porticciolo di Marina del Cantone; lo spettacolo che circonda la taverna e la cantina “distaccata” non possono che regalare qualcosa in più ad un’esperienza culinaria eccellente. Da questo mare e da questo territorio lo chef trae la maggior parte dei suoi ingredienti e l’ispirazione per i piatti presentati. La conduzione è principalmente familiare: Alfonso è in cucina, con la mamma dalla quale ha imparato il mestiere, Mariella, la sorella, è sommelier pluripremiata della taverna e condivide la sala con il marito, Claudio, maître di altrettanta fama.
La cucina dosa con sapienza la creatività, lasciando spazio anche ad altre eccellenze, come quelle della materia prima, della tradizione e dell’equilibrio. E poi, la quantità: perchè un ristorante gourmet deve essere sempre sinonimo di porzioni da dieta ferrea? Ci siamo lasciati guidare dai menù degustazione, opzione che, oltre a essere conveniente rispetto alla scelta delle singole portate, è ideale per seguire il percorso – racconto dello chef, pensato dall’ouverture alla fine.
Ci è piaciuto ogni piatto: forse alcune portate saranno dimenticate perché meno creative di altre ma l’obiettivo dello chef non è stupire ad ogni costo. La sensazione che rimane è quella di una magnifica serata, indimenticabile, dal benvenuto dello chef fino alla piacevolissima chiacchierata conclusiva con Alfonso in persona, disponibilissimo a intrattenersi con due sconosciuti come noi anche se ormai l’ora è tarda. Così come si percepisce nelle parole e nei piatti, è la passione l’ingrediente principale che lo chef utilizza nel suo lavoro.
Citiamo, in ordine sparso: il gamberone rosso del mediterraneo in spaghetto di patate fritto, verdure croccanti, salsa di peperoni e bacio di fiordilatte o il filetto cotto e crudo di palamito, il suo fegato e pomodorini all’origano serviti come antipasto. E ancora, gli spaghetti alla Nerano con zucchine formaggi locali e basilico serviti come abbondante primo o il sorprendente scorfano di scoglio con scamorza in sfoglia di patata, fritto, e salsa all’acqua pazza.
Buonissimi anche i dolci, come il semifreddo e il gelo di pesca con la sua salsa, servito in modo originale come uno scenografico stecco gelato nascosto da zucchero a velo. La carta dei vini, sapientemente gestita da una sommelier di caratura internazionale, non si può discutere: possiamo solo aggiungere che i ricarichi sono assolutamente nella norma, anche in relazione alla categoria del ristorante.
Taverna Del Capitano | |
Categoria | Ristorante |
Città | Massa Lubrense |
Indirizzo | Piazza delle Sirene, 10 Loc. Marina del Cantone |
Numero di telefono | +39 081 8081028 |
Valutazione | Eccellente (5/5) |
Ci torneremmo | SI |
Prezzo indicativo | 80 €, vini esclusi |
Sito web | www.tavernadelcapitano.com |
Orario settimanale | A pranzo e a cena |
Chiusura settimanale | Lunedì e martedì in inverno |
Chiusura stagionale | Gennaio e Febbraio |
Vai alla mappa.
Nota: il giudizio viene effettuato in base alla seguente scala di valori:
Se vuoi rimanere informato e aggiornato sui nostri articoli inserisci la tua email qui sotto: