Ristorante Taverna Estia – Brusciano (NA)
Cucina di altissimo livello in questa oasi culinaria che si trova nella periferia a nord-est di Napoli. Un plauso ai fratelli Sposito, gli artefici di questa fabbrica di piacere gastronomico.

La Taverna Estia è un po’ difficile da trovare: il navigatore proprio non ne voleva sapere di portarci a destinazione… con il pronto aiuto della taverna stessa contattata al telefono, siamo arrivati quasi senza ritardo e di sicuro la strada per arrivarci, ora, l’abbiamo imparata alla perfezione e non la dimenticheremo!
Il merito è dello chef, Francesco Sposito, che si vede indaffarato dalle vetrate della cucina a vista e che alza ogni tanto lo sguardo oltre il suo bancone per monitorare il grado di soddisfazione dei clienti, ma senza dimenticare il fratello Mario, gentile, cordiale e discreto maitre di sala.
Il nostro grado di soddisfazione è massimo: la cucina della Taverna propone tecnica, fantasia, ma senza esagerazione, e materie prime di assoluta qualità; in sintesi una esperienza gastronomica di altissimo livello e pure a prezzi contenuti. A nostro avviso il giovane Francesco non potrà che guadagnare ancora posti nella classifica dei migliori chef d’Italia (noi glielo auguriamo di certo).
Abbiamo optato per il menù degustazione di terra tra le due opzioni, entrambe decisamente convenienti rispetto alla scelta alla carta: il CampAia, a base dei frutti dell’aia e il CaMpare, l’alternativa di mare. I due menù giocano con le parole e con quello che ha da offrire la Campania per piatti a dir poco strepitosi.
Dopo gli ottimi aperitivi “mangiamo con le mani”, il “naturalismo di parmigiana” dimostra già la maestria di Francesco. La ricetta è scomposta e ricomposta: una melanzana, impanata nella sua stessa buccia, precedentemente tritata ed essiccata, è accompagnata da ricotta campana, pomodoro confit, passata di pomodoro e cialda di parmigiano. Una delizia.
Ottimi i cappelletti di carciofi su salsa tiepida di mozzarella di bufala e croccante di aglio nuovo. La salsa e il croccante sono a dir poco eccezionali, mentre, gusto personalissimo, i carciofi del ripieno li avremmo preferito meno cotti (il carciofo era un po’ troppo bollito). Subito dopo, una prima dimostrazione di come i fratelli Sposito ci tengano a farvi sentire benvenuti e coccolati: una piccola porzione di ravioli al pomodoro, altrettanto eccezionali, offerti dallo Chef.
Il secondo, sublime, consiste in una variazione di maialino nero Casertano su salsa di friarielli, peperoni “papaccelle” e mostarda di mele. Non ho sufficienti parole per descrivere il maialino cotto alla perfezione, morbido e croccante, e le salse per giocare coi sapori. Insieme al maialino scatta una nuova dimostrazione di cortesia da parte di Mario, che non voleva rimanere indietro a Francesco. Indeciso tra due bicchieri di vino da associare al piatto, mi è stato portato un doppio bicchiere, per confrontare i vini e non perdermi nulla. Ovviamente al prezzo di uno.
Buonissimo anche il pre dessert e il dolce, “un’idea di ricotta e pera”: un alter ego dell’antipasto, anche in questo caso una ricetta scomposta e ricomposta. Piccola pasticceria e caffè napoletano completano la splendida serata, accompagnata da vini al bicchiere provenienti da una carta sicuramente all’altezza.
Dov’è il Ristorante Taverna Estia a Brusciano.
Taverna Estia | |
Categoria | Ristorante |
Città | Brusciano |
Indirizzo | Via Guido de Ruggiero, 108 |
Numero di telefono | +39 081 5199633 |
Valutazione | Eccellente (5/5) |
Ci torneremmo | SI |
Prezzo indicativo | 70 €, vini esclusi |
Sito web | www.tavernaestia.it |
Orario settimanale | A pranzo e a cena |
Chiusura settimanale | Chiuso martedì e mercoledì |
Chiusura stagionale | n.d. |
Nota: il giudizio viene effettuato in base alla seguente scala di valori:
Se vuoi rimanere informato e aggiornato sui nostri articoli inserisci la tua email qui sotto: