Ristorante Roscioli Antico Forno – Roma
Roscioli, un nome e una garanzia a Roma in fatto di gastronomia, si trasforma, a pranzo e a cena, da negozio in ristorante.
Alessandro Roscioli e famiglia gestiscono questo negozio vero e proprio che presenta all’ingresso, sulla sinistra, la splendida vetrina di formaggi e salumi e, tutto intorno, scaffali di leccornie di ogni tipo: prosciutti e insaccati, formaggi in grande varietà, ma anche pasta, sughi, contorni; non mancano il pesce come il salmone affumicato, le alici e altri sfizi vari, tutto di altissima qualità, e i vini.
E questi sono anche gli ingredienti principali dei piatti da consumare nel locale per una veloce pausa pranzo o una semplice cena tra amici, e degli antipasti, come il piatto misto di formaggi o di salumi, o quelli a base di mozzarella. Tutte queste proposte sono ottime, basate molto sulle materie prime, pregiatissime, ma meno sulla cucina.
Tra i primi, ci ha stupito, in negativo, la famigerata carbonara: superbo il guanciale; peccato che si fossero quasi dimenticati di metterlo, con conseguente mancanza di equilibrio con l’uovo, rendendo l’intero piatto un po’ insipido ed anonimo. Buoni, invece, i primi di pesce, come la pasta al sugo di tonno, piatto tendenzialmente casalingo ma portato qui ai massimi livelli.
Anche i secondi esaltano la materia prima, soprattutto delle carni, di qualità superlativa. Consigliamo l’originale e ottimo hamburger di fassona con bacon dorato, cheddar farmhouse e tris di salse: salsa di Bloody Mary, mostarda “all’ancienne” ed una perfetta maionese.
La cantina è superlativa, ma preparatevi a mettere pesantemente mano al portafoglio.
A questo punto della recensione vi chiederete come mai il voto finale sia così basso: in sostanza, il nostro parere è che non ne valga la pena. Potremmo riassumere dicendo che la materia prima è ottima, anzi eccellente, ma lo sforzo in cucina è minimo; meglio comprare i prodotti al banco e gustarseli a casa. A parità di prezzo, inoltre, si possono trovare cucine più convincenti.
Altri punti a sfavore sono lo spazio e la professionalità non sempre all’altezza del nome. Per quanto riguarda il primo punto, vi diciamo che in un’occasione ci sono stati offerti i posti al bancone, suggestivi, vicino alla vetrina, ma altrettanto scomodi per mangiare, come si suol dire, “con le gambe sotto il tavolo”. Non stiamo esagerando, è letteralmente impossibile mangiare in quanto particolarmente distanti dal tavolo e dal piatto. Sarebbe a nostro avviso più onesto rinunciare a 4 coperti o specificare bene alla prenotazione la soluzione alternativa in mancanza di ulteriori tavoli liberi. Ci fa dubitare della professionalità ciò che (non) è successo dopo che ci è stato versato addosso incidentalmente un bicchiere di vino, fortunatamente bianco. Ci saremmo aspettati, oltre alle scuse verbali, un gesto per rimediare all’accaduto, un ulteriore bicchiere di vino o un dolce offerto, cosa che invece non è avvenuta.
Roscioli | |
Città | Roma |
Indirizzo | Via dei Giubbonari, 21 |
Numero di telefono | +39 06 6875287 |
Valutazione | Sufficiente (2/5) |
Ci torneremmo | SI |
Prezzo indicativo | 60 €, vini esclusi |
Sito web | www.salumeriaroscioli.com |
Orario settimanale | A pranzo e a cena |
Chiusura settimanale | Domenica |
Chiusura stagionale | Agosto |
Nota: il giudizio viene effettuato in base alla seguente scala di valori:
[map:http://maps.google.it/maps?q=via+dei+giubbonari+21,+roma&hl=it&sll=41.442726,12.392578&sspn=24.791792,50.756836&hnear=Via+dei+Giubbonari,+21,+00186+Roma,+Lazio&t=h&z=16]
Se vuoi rimanere informato e aggiornato sui nostri articoli inserisci la tua email qui sotto: