Crema di lenticchie rosse

    Perchè mangiare le lenticchie solo a Capodanno come accompagnamento dello zampone? In questa stagione fredda si possono preparare minestre, zuppe e creme con questo buonissimo ingrediente che, tra l’altro, non fa ingrassare ed è ricco di ferro. Come tutti i legumi si cuoce in acqua fredda e si sala solo a fine cottura altrimenti si indurisce. Non richiede l’ammollo ma, se avete un po’ di tempo, lasciare comunque a bagno un’oretta, si ammorbidirà. Questa crema può essere gustata così come una vellutata oppure, facendola addensare ulteriormente, può essere usata come condimento del riso basmati.

     

    INGREDIENTI:
    – 250 g di lenticchie rosse
    – 1 spicchio di aglio
    – 1 cipolla
    – 1 carota
    – 1/2 porro
    – olio q.b
    – sale q.b
    – 700 ml acqua calda

     

    PREPARAZIONE:

    Fate appassire l’aglio e la cipolla in poco olio e sale. Unite la carota tagliata a pezzetti e un pizzico di sale. Fate insaporire e unite il porro a pezzetti con un altro po’ di sale. Aromatizzate con un po’ di curry a piacere (se non vi piace potete mettere la noce moscata) e fate rosolare bene. Aggiungete infine le lenticchie rosse decorticate, l’acqua calda e cuocete a fiamma moderata con coperchio chiuso per 30’.

    Al termine passate al mixer e, se gradite, aggiungete un filo di olio a crudo.

    LA SCHEDA
    Ricetta Crema di lenticchier rosse
    Tipo Primi
    Porzioni  4
    Ingredienti – 250 g di lenticchie rosse
    – 1 spicchio di aglio
    – 1 cipolla
    – 1 carota
    – 1/2 porro
    – olio q.b
    – sale q.b
    – 700 ml acqua calda
    Tempo 50′
    Difficoltà Facile
    Se vuoi rimanere informato e aggiornato sui nostri articoli inserisci la tua email qui sotto: