Pandolce alla genovese (senza Lattosio)

    pandolce-alla-genovese-senza-lattosio

    Ricetta e Foto di Francesca Sassi (GE)

    Ingredienti

    • Margarina vegetale: 85 g
    • Zucchero (o fruttosio): 105 g (o 75 g)
    • Uova: 1
    • Farina: 300 g
    • Sale: un pizzico
    • Uvetta: 230 g
    • Scorza d’arancio candita: 70 g
    • Scorza di cedro candita: 70 g
    • Pinoli: 15 g
    • Latte di riso/soia: 80 g (anche meno, dipende dall’impasto)
    • Aroma di Rhum: 1 fialetta
    • Aroma di Limone: 1 fialetta
    • Vanillina: 1 bustina
    • Livito per dolci: 10 g

    Preparazione

    Impastare bene margarina e zucchero fino ad ottenere una crema senza grumi.
    Aggiungere gli aromi ed il sale.
    Aggiungere l’uovo ed impastare bene.
    Aggiungere canditi, uvetta e pinoli (se presentano dei grumi, disfarli bene prima di aggiungerli all’impasto).
    Impastare in modo che i canditi siano ben mescolati.
    Da parte, preparare la farina con il lievito e la vanillina ed aggiungerne metà.
    Aggiungere il latte in modo da amalgamare bene l’impasto.
    Aggiungere la restante farina.
    Continuare ad impastare fino ad ottenere un impasto compatto e friabile (tipo pasta frolla).
    Trasferire su un piano infarinato e lavorarlo un pochino finchè avrà assorbito tutta la farina del piano.
    A questo punto dare all’impasto la forma di un disco spesso circa 3 cm.
    Imprimere sulla superficie (con un coltello) un motivo a rombi, facendo una leggera pressione.
    Cuocere in forno già caldo a 180° per 35/40 minuti.

    pentolinaRosa_250px

    Se vuoi rimanere informato e aggiornato sui nostri articoli inserisci la tua email qui sotto: