Pomodori secchi sott’olio
Vi proponiamo un’altra ricetta semplice, a patto di aver già i pomodori essicati. Così preparati, i pomodori vi saranno molto utili, in quanto utilizzabili negli aperitivi, come base per altre ricette e come contorno. Hanno inoltre il vantaggio di essere facili da conservare: possono rimanere in frigorifero anche per qualche settimana. Noi li facciamo così.
INGREDIENTI:
– 500 gr di pomodori secchi
– mezzo litro di acqua
– mezzo litro di vino bianco
– 2 cl di aceto di vino bianco
– 2 spicchi d’aglio
– origano q.b.
– timo q.b.
– olio EVO q.b.
PREPARAZIONE:
Portate a ebollizione in una pentola l’acqua, il vino e l’aceto. A questo punto spegnete la fiamma e immergete i pomodori nella pentola, lasciandoli a mollo per venti minuti. Scolate i pomodori e lasciateli asciugare in un canovaccio per altri 20 minuti. In alternativa potete lasciarli nello scolapasta per un tempo analogo, utilizzando il peso di un piatto per pressarli delicatamente.
Condite i pomodori con origano e timo e inseriteli in un barattolo a strati, premendoli in modo deciso ed inserendo ogni tanto una fettina di aglio. Colmate i “buchi” nel barattolo con olio extra vergine di oliva. Dopo un paio di giorni di riposo sono già utilizzabili.
LA SCHEDA | |
Ricetta | Pomodori secchi sott’olio |
Tipo | Antipasti, Contorni |
Porzioni | n.a. |
Ingredienti | – 500 gr di pomodori secchi – mezzo litro di acqua – mezzo litro di vino bianco – 2 cl di aceto di vino bianco – 2 spicchi d’aglio – origano q.b. – timo q.b. – olio EVO q.b. |
Tempo | 50′ |
Difficoltà | Facile |