Totani ripieni
Oggi propongo una ricetta a me tanto cara, che mia nonna è solita fare da anni. Ideale come piatto unico, se accompagnati ad esempio con riso bollito, o per un primo ed un secondo, utilizzando l’abbondante sughetto di totani per condire ad esempio uno spaghettone.
- Tempo di preparazione: un’ora
- Difficoltà: medio-facile
Ingredienti per 4 persone:
- 4 totani medio grandi
- una cipolla
- uno spicchio d’aglio
- 100 gr. di mortadella
- 2 uova
- due manciate di parmigiano grattugiato
- prezzemolo q.b.
- sale q.b.
- olio e.v.o. q.b.
- 100 gr. di salsa di pomodoro
- 1 pizzico di sale
- peperoncino q.b.
- vino bianco q.b.
Procedimento
Iniziate pulendo i totani, separando le ali e i tentacoli. Tritate la cipolla e lo spicchio d’aglio, preparate in un tegame il soffritto con un filo d’olio e.v.o.. Aggiungete ali e tentacoli al soffritto, dopo averli tritati, sfumate con un po’ di vino bianco e lasciate cuocere per circa 5 minuti. Nel frattempo mescolate la mortadella tritata, il parmigiano, le uova ed un pizzico di sale, aggiungete due cucchiai del ragù di totano ed amalgamate. Riempite i totani con il ripieno, e chiudeteli con uno stuzzicadenti. Fate cuocere i totani per mezz’ora nel tegame, girandoli ogni tanto, a fuoco basso, dopo aver aggiungo al tegame un filo di vino bianco, il pomodoro, un pizzico di sale, il prezzemolo tritato grossolanamente, peperoncino a vostro gusto ed il ripieno rimasto. Evitate di riempire troppo i totani, in modo da poterli chiudere facilmente.
Servite caldi, con un po’ di sugo, accompagnati da un buon calice di vino rosato.
Se vuoi rimanere informato e aggiornato sui nostri articoli inserisci la tua email qui sotto: