Non chiudeteci il Frescobaldi Wine Bar a Fiumicino
Era da qualche settimana che avevo la sfortuna (o la fortuna, decidete voi…) di non dover cenare all’aeroporto di Fiumicino. Niente più dei Frescobaldi Wine Bar mi allieta l’attesa dell’imbarco, in quanto amante della buona cucina e disposto a spendere, ammettiamolo, anche qualcosina di più, ma senza esagerare, piuttosto che avvelenarmi con degli snack da aeroporto.
Certo, i moli Frescobaldi non sono esenti da difetti, come abbiamo anche riportato nelle nostre recensioni, ma sicuramente sono la scelta migliore per mangiare qualcosa all’aeroporto di Fiumicino. E cosa scopro durante la mia veloce, efficiente e apprezzatissima cena di cui vi accennavo poc’anzi?
Che Aeroporti di Roma (ADR) non vuole rinnovare il contratto a Frescobaldi. Personalmente affranto da tale notizia chiedo spiegazioni: sarò costretto a pasteggiare con vini altrui o c’è qualcos’altro sotto? Purtroppo la seconda… ADR pare sia intenzionata ad allargare il duty free!!!! Incredibile!!! Insospettito faccio altre domande.
D: “Vi hanno chiesto troppo di affitto dell’area?”
R: “No no, non vogliono proprio rinnovarci il contratto”
D: “Mi sembra che i moli Frescobaldi siano apprezzati e sempre pieni, vero?”
R: “Di certo non possiamo lamentarci”
E così via…
Mi chiedo attraverso quale analisi economica e a seguito di quali richieste si percepisca questa impellente esigenza di allargare il duty free… Ce lo abbiamo già! Oppure ci potrebbe essere qualcos’altro? Seguono mie personali illazioni e riflessioni con le quali non voglio accusare nessuno, ma almeno… ripensateci!
Partiamo da Sintonia S.A., che è la finanziaria controllata dalla holding Edizione della famiglia Benetton. Come da fonte wikipedia, Sintonia S.A. possiede il 100% di SchemaVentotto S.p.A., che a sua volta controlla il 30,06 % di Atlantia S.p.A., la sub-holding che possiede Autostrade per l’Italia S.p.A.. Ma possiede inoltre 85,45% di Investimenti Infrastrutture spa, che detiene il 29,35% di Gemina; quest’ultima controlla il 95,76% di Aeroporti di Roma SpA.
Passiamo ad Autogrill che, sempre da fonte Wikipedia, viene privatizzata nel 1995 con un azionista di maggioranza, Schema34 srl, (controllata al 100% dalla finanziaria della famiglia Benetton Edizione Holding. Al gruppo Autogrill fanno riferimento anche Spizzico e Obika, principali concorrenti del Frescobaldi Wine Bar all’Aeroporto di Roma. E così si chiude uno strano cerchio.
Non vorrei pensare male, ma eliminare la concorrenza di Frescobaldi porta vantaggio sicuramente a Spizzico, che guarda caso sta di fronte ai moli toscani. Oppure mi toccherà andare da Obika, anch’esso recensito sulle nostre pagine, facendo una corsa dall’altra parte dell’aeroporto, spesso imppossibile, per mangiare qualcosa di buono? Insomma, in ogni caso, in ultima istanza la chiusura del Frescobaldi porta vantaggio agli azionisti dell’aeroporto stesso o al massimo, alla nostra dieta. Magari ci sono altre spiegazioni, magari ho sentito solo una campana in questa vicenda, che a mio parere è comunque da approfondire o quantomeno da chiarire.
Di certo questo non porta vantaggio ai passeggeri che si troveranno un servizio eccellente in meno, sacrificati per qualche punto percentuale di fatturato di più. Per non parlare dei dipendenti dei Frescobaldi Wine Bar, di cui ormai conosco quasi anche la vita privata… 48 persone, non risorse, persone vere in carne e ossa, che dovrebbero cercarsi un’altra occupazione (cosa non facile in questo periodo) nonostante i sacrifici e l’ottimo lavoro fatto? Io, al posto di ADR, penserei anche a loro e alla potenziale figuraccia prima di prendere una decisione definitiva.
I ragazzi dei Frescobaldi hanno organizzato una raccolta firme per cercare di sensibilizzare ADR sull’argomento (anche se forse c’è poco da dire: ottimo servizio senza alternative all’aeroporto, perchè chiuderlo?), chi passasse dai loro moli è sicuramente invitato a firmare.
In alternativa, potete iniziare a commentare questo post, dicendomi la vostra, e magari a diffonderlo, non si sa mai che attraverso i nostri commenti gli possiamo dare una mano in più!
Se vuoi rimanere informato e aggiornato sui nostri articoli inserisci la tua email qui sotto: