Ristorante Il Balivo – Champoluc (AO)

All’entrata sarete accolti dalla cucina a vista, nella quale spicca l’ampia zona per la cottura alla griglia. L’ambiente, caratterizzato da arredamenti in legno, accoglie anche una scultura del balivo, figura medievale che aveva funzioni amministrative ed era a capo di tutta la comunità valdostana.
Servizio senza sbavature, così come i piatti, che trovano nella terra della Valle d’Aosta e nelle zone vicine (Piemonte e Francia) l’estro. Tra gli antipasti, oltre ai classici battuta di Fassone con tartufo nero e grana e il tagliere di charcuterie con burro e patate, abbiamo trovato ottima la millefoglie croccante con fonduta di erborinato e ragù. Ottimi anche primi, come i tradizional-innovativi gnocchi di patate con mocetta ed erbe di montagna: un’idea arguta per usare un salume tipico, la mocetta appunto, che spesso è proposta solo “nature”, magari abbinata a un tomino.
Coerenti anche i secondi: tagliata, grigliata mista, fiorentina (cotta sulla pietra). Ottimo lo stinco di maialino al miele di castagno. Anche i dolci sono all’altezza, come la creme brulè al pistacchio. Da non perdere la cialda con gelato allo yogurt (gelato del Golosone, famosa gelateria di Champoluc, una garanzia!) e frutta fresca. Dalla carta dei vini, come spesso accade, ci sentiamo di consigliare i vini locali, ottimi e dal buon rapporto qualità prezzo.
Dov’è il ristorante Il Balivo a Champoluc.
Il Balivo | |
Categoria | Ristorante |
Città | Champoluc |
Indirizzo | Route Ramey, 102 |
Numero di telefono | +39 0125 308036 |
Valutazione | Ottimo (4/5) |
Ci torneremmo | SI |
Prezzo indicativo | 45 €, vini esclusi |
Sito web | n.d. |
Orario settimanale | A pranzo e a cena |
Chiusura settimanale | Mai |
Chiusura stagionale | n.d. |
Nota: il giudizio viene effettuato in base alla seguente scala di valori:
Se vuoi rimanere informato e aggiornato sui nostri articoli inserisci la tua email qui sotto: