Zuppa di cavolo nero
Il cavolo nero è un ortaggio che a nostro parere dovrebbe essere maggiormente valorizzato. Molto gustoso e nutriente, è ricchissimo di sostanze antiossidanti, utilissime per prevenire l'invecchiamento delle cellule e…
Il cavolo nero è un ortaggio che a nostro parere dovrebbe essere maggiormente valorizzato. Molto gustoso e nutriente, è ricchissimo di sostanze antiossidanti, utilissime per prevenire l'invecchiamento delle cellule e…
Se è bello sapere che di un frutto non si butta via niente, sarete stupiti di poter trasformare i semi di zucca in un aperitivo da sgranocchiare. Una ricetta veloce e sfiziosa che…
Come alternativa alla "Nocciolla" oggi vi proponiamo il NoccioMiele e il MandorMiele. Una ricetta semplice e gustosa che, una volta preparata e sigillata nei barattoli sterilizzati, può essere anche conservata!…
I bocconcini di soia hanno una consistenza simile alla carne tenera e ben cotta. Piaceranno a grandi e piccini! INGREDIENTI: 1/2 cipolla 200 gr di Bocconcini di Soia 2 patate 2…
Con questa ricetta partecipiamo al primo giveaway di Laboratorioveg: "Stagione che passione!” ovvero “Come cucinare con le verdure di stagione ed essere felici”. La ricetta deve puntare sulla stagionalità degli…
Perchè mangiare le lenticchie solo a Capodanno come accompagnamento dello zampone? In questa stagione fredda si possono preparare minestre, zuppe e creme con questo buonissimo ingrediente che, tra l'altro, non fa ingrassare ed…
Come tutte le creme, anche quella di rucola può essere utilizzata in svariati modi, dal condire la pasta a guarnire un secondo di carne. Il procedimento di preparazione è praticamente…
Vi proponiamo un'altra ricetta semplice, a patto di aver già i pomodori essicati. Così preparati, i pomodori vi saranno molto utili, in quanto utilizzabili negli aperitivi, come base per altre…
La crema di peperoni riesce a minimizzare quello che è un difetto di questo diabolico vegetale: la digeribilità. Ne conserva invece i pregi: chi ama, come me, i peperoni ne…
Le insalate rappresentano un modo leggero e, come in questo caso, gustoso per pranzare o cenare. Di seguito non trovate la ricetta dell'insalata greca tradizionale ma una nostra rivisitazione, utilizzando…