Bollicine Ferrari – Aeroporto di Roma Fiumicino


Nella giungla di snack bar presenti nell’hub dei voli nazionali dell’aeroporto di Roma Fiumicino spicca la presenza delle Bollicine Ferrari: cibo e vino di qualità a prezzi ragionevoli.
Stuzzicheria Ottima
Ci torneremmo

La Cantina Ferrari “atterra” all’aeroporto di Roma Fiumicino. Finita l’era di “Frescobaldi” , “Ferrari” mantiene alto lo standard qualitativo e, in continuità, propone un menù all’insegna del buon vino e del buon mangiare. Partiamo dal primo: ovviamente non possono mancare le bollicine di casa Ferrari in tutte le sue espressioni, dal brut al rosè e al vino dolce; inoltre, vi è una selezione di vini bianchi e rossi provenienti dalla galassia delle cantine di proprietà Ferrari, e non.

bollicine-ferrari-aeroporto-fiumicino-roma

La cucina prevede una selezione di piatti freddi che spaziano dalla terra al mare, ideati dallo chef del ristorante di Casa Ferrari, Alfio Ghezzi, della “Locanda Margon”. Tra quelli che ci sono piaciuti di piu, sicuramente possiamo citare la tartare di manzo, servita con crema di ceci e patatine croccanti, e il filetto di tonno marinato alla soia con crema di melanzane. E poi, girello di vitello e piatto di pesci marinati e affumicati, portate a base di mozzarella DOP, burrata o culatello. Buoni i dolci ma non eccezionali.

Per chi vuole degustare un bicchiere di vino semplicemente stuzzicando, è disponibile anche il “flute&food” con abbinamenti cibo-vino proposti dalla casa. Il conto finale, in considerazione del fatto che siamo all’interno dell’aeroporto, è proporzionato all’offerta.

Bollicine Ferrari
Categoria Stuzzicheria
Città Fiumicino (RM)
Indirizzo Terminal B Aeroporto Leonardo da Vinci
Numero di telefono n.d.
Valutazione Ottimo (4/5)
Ci torneremmo SI
Prezzo indicativo 35 €, vini esclusi
Sito web n.d.
Orario settimanale A pranzo e a cena
Chiusura settimanale Mai
Chiusura stagionale n.d.

Nota: il giudizio viene effettuato in base alla seguente scala di valori:

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.