
E se non detestate le cose che sanno di antico o semplicemente le ignorate, non cercando l’innovazione in cucina ma piuttosto una sana tradizione, l’Osteria Gli Aranci fa per voi. Dimenticatevi il mare di Bonassola, quindi percorrete le vie interne fino a trovare con un po’ di fortuna l’ingresso del locale, senza insegna, ma fortunatamente con un indirizzo preciso. Spartano è l’ingresso, come spartano è l’intero locale, pratico ed essenziale. Il menù, scritto su un foglio di carta strappato da un quaderno, ma in modo ordinato, è il simbolo della semplicità di questa trattoria.
La nostra ultima visita è iniziata con un antipasto: acciughe marinate, buone, fresche e abbondanti. A seguire primi classici genovesi, tutti super abbondanti così come i secondi: minestrone alla genovese, ottimi pansoti al sugo di noci e ravioli al ragù, spaghetti allo scoglio fin troppo abbondanti e, di conseguenza, un po’ poco conditi.
I secondi: fritto di pesce (misto, di paranza o di acciughe) molto buono, ben eseguito, materia prima fresca e porzioni come sempre molto abbondanti. In alternativa, pesce alla griglia, molto semplice, o cima alla genovese. I contorni? Niente di più classico, ma qui forse dovremmo dire banale, di insalata mista e patate fritte.
Un solo dolce al nostro passaggio: caprese. Tre opzioni di vino locale, a prezzi onesti, così come è onesto il conto finale, non proprio basso ma che, se confrontato con le porzioni, è più che ragionevole in una zona turistica come questa.
Osteria Degli Aranci | |
Categoria | Osteria |
Città | Bonassola (SP) |
Indirizzo | Via G. Danieri, 53 |
Numero di telefono |
+39 0187 813605
|
Valutazione | Ottimo (4/5) |
Ci torneremmo | SI |
Prezzo indicativo | 30 €, vini esclusi |
Sito web | n.d. |
Orario settimanale | A pranzo e a cena |
Chiusura settimanale | n.d. |
Chiusura stagionale | n.d. |
Nota: il giudizio viene effettuato in base alla seguente scala di valori: