Al via Cibolando, progetto pensato per i ragazzi delle scuole medie

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:News
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il progetto Cibolando, come specificato sul sito, realizza “Nutrilandia” di Silvia Annaratone, l’idea vincitrice del primo concorso per idee “Alimentarsi bene, vivere meglio – educare alla ricchezza e varietà alimentare italiana”, ed è promosso da Fondazione Italiana Accenture, in collaborazione con il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci.
In un Paese in cui un bambino su 3, tra i 6 e i 17 anni, è sovrappeso ed uno su 4 è obeso, la Fondazione Italiana Accenture, in linea con la propria mission, ha scelto di attivarsi per promuovere attraverso azioni concrete, tra i ragazzi delle scuole medie inferiori, la consapevolezza di una corretta educazione alimentare coniugata con la valorizzazione della grande ricchezza e varietà che mette a disposizione il patrimonio alimentare italiano.
Inoltre, affiancando i ragazzi nel momento della scelta della scuola superiore, intende favorire l’avvicinamento e la conoscenza delle professioni, tradizionali ed innovative, nell’ambito agroalimentare, dell’enogastronomia e del turismo enogastronomico, per permettergli di cogliere significative opportunità di impiego soprattutto in ottica Expo 2015.
Il progetto vincente, selezionato tra le 115 idee partecipanti al concorso, affronta il tema dell’alimentazione in una chiave narrativa che, oltre ad essere in linea con le più innovative prassi di storytelling e sensemaking, risulta in armonico equilibrio fra un approccio ludico, informativo ed educativo.
La fascia d’età prescelta è quella internazionalmente ritenuta come la più adeguata per cogliere risultati significativi in termini di miglioramento della presa di coscienza generalizzata del problema.
La realizzazione di Cibolando, al termine di un bando indetto ad hoc, è stata affidata al team di CO.ME, uno studio creativo specializzato nel trovare soluzioni innovative nell’ambito dei nuovi media.

Per ulteriori informazioni:
www.cibolando.it

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.