
In pieno centro storico di Napoli, non molto lontano da Piazza Plebiscito e al confine tra il quartiere di Chiaia e i quartieri spagnoli, si trova l’Osteria Della Mattonella, il cui nome è dovuto alle antichissime mattonelle di stile vietrese che rivestono le pareti del locale. Mamma Antonietta e i suoi due figli, Massimo e Fatima, vi accoglieranno nel piccolo ambiente principale, dal quale si intravede la cucina e attraverso il quale è possibile accedere ad un secondo locale.
Si parte da un unico antipasto, composto da un crocchè di patate, un involtino di zucchine con provola e prosciutto e una mozzarellina impanata e fritta, introduzione sfiziosa e gustosa al resto del menù… Tra i primi, il grande classico del locale e della tradizione partenopea, per il quale da solo vale la pena di venire, è la genovese. Ragù bianco di carne e cipolle dalla lunga cottura, qui servito con siti spezzati o penne: gustoso, piacevole, impeccabile. Scegliendo tra le minestre, zuppe e altre paste, andrete comunque sul sicuro.
Classici sono anche i secondi, onesti nel prezzo e buonissimi al palato: potrete assaggiare, rimanendo sulla carne, le polpette fritte o al sugo, salsiccia fritta o arrostita, la braciola al sugo. Tra le opzioni di pesce, consigliamo il polpo alla ischitana (in bianco) o alla luciana (con il pomodoro) e il baccalà e le alici fritte. Il tutto, accompagnabile da un contorno di stagione. Ottimo anche il dolce, nel nostro caso una pastiera, il vino della casa, per non parlare del conto, che vi lascerà a bocca aperta.
Osteria della Mattonella | |
Categoria | Osteria |
Città | Napoli |
Indirizzo | Via G. Nicotera, 13 |
Numero di telefono |
+39 081 416541
|
Valutazione | Ottimo (4/5) |
Ci torneremmo | SI |
Prezzo indicativo | 30 €, vini esclusi |
Sito web | n.d. |
Orario settimanale | A pranzo e a cena |
Chiusura settimanale | Domenica a cena |
Chiusura stagionale | n.d. |
Nota: il giudizio viene effettuato in base alla seguente scala di valori: