
Una delle zone più suggestive del centro storico di Genova è quella tra via Cairoli e via San Luca, stretta tra i portici a mare e la monumentale via Garibaldi a Monte. In questa zona ricca di atmosfera è qui che troviamo il ristorante Soul Kitchen, che prende il nome dall’omonimo film del 2009 e dalla canzone dei Doors che lo ha ispirato.
Il ristorante è disposto su tre ambienti, uno dei quali, il più appartato, si trova in cima a una rampa di scale: oggetto di importante e ben riuscita ristrutturazione, il locale era un tempo sede di una cartiera; fa ancora bella mostra di se’ un grande macchinario dell’epoca sito nel locale sopraelevato.
Ma veniamo alla cucina. Dall’antipasto al dolce ci è piaciuto tutto, a partire dal benvenuto, degli ottimi frisceu, tipiche frittelle liguri. E subito dopo, benissimo gli antipasti. Molto delicata l’insalata russa “Soul Kitchen”: un composto equilibrato di scampi, cavoletti di Bruxelles, topinambur e carote. Molto più deciso il sapore della millefoglie di melanzane e bouche de chevre con miele speziato, semplice ma molto gustoso!
I primi propongono pasta, che così come il pane, è fatta in casa: i taglierini con ragù di agnello sono perfetti, i sedanini con fave, guanciale di Assisi DOP e pecorino sono una buona idea con un riuscito risultato. Buoni i classici pansoti al sugo di noci che però avremmo preferito un po’ meno asciutti. L’alternativa di pesce, i bigoli con le sarde, non hanno nulla da invidiare ai taglierini.
I secondi sono buoni tanto quanto i primi, a partire dall’abbondante coniglio ripieno con carciofi e patate alla maggiorana. Cotto alla perfezione, si fa mangiare tutto senza problemi. Stesso contorno, stessa qualità e cottura altrettanto ineccepibile per l’agnello al forno. Anche per i secondi la proposta di mare non delude: abbiamo apprezzato il filetto di pescato alla griglia con salmoriglio, taccole e pomodorini.
Si conclude in bellezza con la charlotte di mele con crema al moscato, che ci ha letteralmente entusiasmato, leggera e golosa allo stesso tempo. Ottima anche la decadence al cioccolato, proposta fredda: un’originale versione del tortino al cioccolato che rimane sempre un assalto alla linea! La carta dei vini è ben ragionata e i ricarichi sono onesti. In sintesi, anche per quanto riguarda il bere non rimarrete delusi.
Clicca qui per vedere dov’è Soul Kitchen a Genova.
Soul Kitchen | |
Categoria | Osteria |
Città | Genova |
Indirizzo | Piazza dell’Agnello, 41r |
Numero di telefono | +39 010 8623196 |
Valutazione | Eccellente (5/5) |
Ci torneremmo | SI |
Prezzo indicativo | 30 €, vini esclusi |
Sito web | www.soulkitchengenova.it |
Orario settimanale | A pranzo e a cena |
Chiusura settimanale | Chiuso martedì |
Chiusura stagionale | n.d. |
Nota: il giudizio viene effettuato in base alla seguente scala di valori: