Degustazione di vini del cesanese all’Agriturismo La Polledrara di Paliano (FR)

    Sabato 3 Novembre 2012, alle ore 18:00 presso l’Agriturismo La Polledrara, osteria con chiocciola della guida Osterie d’Italia 2013, Slow Food Territori del Cesanese organizza una degustazione guidata dei Cesanese di Affile, Olevano e Piglio, con la partecipazione dei produttori.

    Un parterre d’eccezione a guidare la degustazione:
    Fabio Turchetti, Il Messaggero e Responsabile Slowine Lazio
    Luciano Pignataro, Il Mattino e Responsabile Slowine Campania, Basilicata e Calabria
    Stefano Asaro della segreteria nazionale Slow Food
    Francesca Litta Slowine Lazio
    Monica Mastino Fiduciaria Slow Food territori del Cesanese e Slowine
    Paolo Mazzola Slowine Lazio

    I vini in degustazione:

    Piglio
    Coletti Conti, ROMANICO  2010
    Casale della Ioria, TENUTA DELLA IORIA 2010
    Pileum, BOLLA d’URBANO 2008
    Cantina Sociale del Piglio, DIVERSO 2010
    Terre del Cesanese, COLLE VIGNALI 2009 Riserva

    Affile
    Formiconi, CISINIANUM   2010

    Olevano 
    Migrante, SIGILLUM   2008
    Ciolli, CIRSIUM    2008

    Extra Lazio
    Passopisciaro, IL FRANCHETTI   2009

    Saranno presentati, in particolare per il Piglio, produttori medi e piccoli; molte altre cantine avrebbero meritato di essere presenti, ma non si sono voluti oltrepassare i 9 vini da degustare. L’auspicio che queste iniziative facciano sempre più conoscere questo grande autoctono laziale e creino sempre più occasioni del genere.

    Per l’occasione proveremo le seguenti eccellenze gastronomico del ricco territorio del Cesanese:

    Salumi

    – Ventricina di Olevano Romano della norcineria Sebastiani
    – Pancetta affinata al vino cesanese dell’az. Agricola di Pietro Celletti
    – Prosciutto tagliato a mano dell’az. Agricola Pietro Celletti
    – Carpaccio di bufala di Gaetano Mastrantoni

    Formaggi

    – Scamosciato della Ciociaria di Giuseppe Faustini
    – Gran Cacio di Morolo di Soc. Artigiana Scarchilli
    – Blu di bufala del caseificio San Lorenzo in Valle
    – Pecorino di Picinisco di Loreto Pacitti
    – Pane con farina di mais dell’azienda Poggi
    – Pane alle prugne con farina di grano duro senatore Cappelli dell’az. Poggi
    – Fagiolo bianco di Orticola dell’Agriturismo La Polledrara

    Il costo dell’evento è 15 Euro.

    Le prenotazioni presso:

    Francesca  3339168733

    Paolo         3402637060

     Agriturismo La Polledrara

    Località Polledrara  03018 Paliano
    tel.: 0775 533277

    Se vuoi rimanere informato e aggiornato sui nostri articoli inserisci la tua email qui sotto: