Symposium et Auditorium – Serate di musica e degustazione a Roma

    Apre la nuova stagione concertistica di Symposium et Auditorium, curata da Insieme Strumentale di Roma ed Enoteca Roscioli.

    Le serate di musica e degustazione ripartiranno domenica 16 settembre 2012, alle ore 18:00 con suoni e sapori dell’arcadia, nella cripta paleocristiana della chiesa di Sant’Alessio all’Aventino di Roma.

    Suoneranno:

    Carla Ferrari (Soprano) Giorgio Sasso (violino)
    Giordano Antonelli (Violoncello) Marco Silvi (Cembalo):

    Musiche di:
    A. Vivaldi – E. F. dall’Abaco – G. F. Haendel

    Nella splendida terrazza della basilica si degusteranno:

    Champagne Grand Cru B e B, R & L Legras
    Vouvray Sec 2010, Domaine Clos Naudin, Philippe Foreau
    Savennières ‘Les Genets’ 1999, Domaine Laureau
    Fiano di Avellino 2010, Ciro Picariello
    Nero d’Avola 2009, Marabino
    Brunello di Montalcino 2007, Pietroso
    Barbaresco 2008, Roccalini
    _____________

    La burrata di Corato ‘Aia Vecchia’
    La Coppa di Cinta Senese
    La Mortadella Pasquini e Brusiani
    conciato di san vittore
    cacio magno
    caciottine massaggiate di amaseno
    re tondo di bufala
    caprino nobile
    fiocco della tuscia
    Pani di diverse fatture dal forno Roscioli

    L’ingresso è di 50 euro, solo su prenotazione, e sono previsti abbonamenti a 8 concerti a 320.00 € o a 4 concerti a 180.00 €.

    Per info e prenotazioni:
    Tel: +39 06 6875287
    Fax: 06 6865621
    email: info@salumeriaroscioli.com

    Di seguito il programma completo dei concerti.

    16 settembre
    “Suoni e sapori dell’arcadia”
    musiche A. Vivaldi, E.F. Dall’Abaco, G.F. Haendel
    Carla Ferrari (soprano) Giorgio Sasso (violino)
    Giordano Antonelli (violoncello) Marco Silvi (cembalo)

    7 ottobre
    Sonate di J.S. Bach per violino e organo
    Giorgio Sasso (violino) Salvatore Carchiolo (organo)
    Confraternita dei Bergamaschia, via di Pietra 22

    18 novembre
    “Le musiche di Nino Rota per il cinema di Fellini e altre colonne sonore”
    Fabrizio Siciliano (tastiere e arrangiamenti) Giorgio Sasso (violino)
    Confraternita dei Bergamaschia, via di Pietra 22

    2 dicembre
    ‘Mozart a Parigi’
    Giorgio Sasso (violino) Costantino Mastroprimiano (fortepiano)
    Confraternita dei Bergamaschia, via di Pietra 22

    3 Marzo
    ‘Suggestioni latino americane’
    Nicola Stilo (pianoforte flauto chitarra) Guido Sasso (flauti)
    Confraternita dei Bergamaschia, via di Pietra 22

    7 aprile
    ‘J.S. Bach: Ricostruzioni e ipotesi’
    Insieme Strumentale di Roma
    Confraternita dei Bergamaschia, via di Pietra 22

    5 maggio
    ‘Tomaso Albinoni musico di violino dilettante veneto’
    Giorgio Sasso (violino) Diego Roncalli (violoncello) Marco Silvi (Cembalo)
    Basilica di Sant’Alessio

    9 giugno
    ‘Il giovane Rossini e un quartetto insolito’
    Giorgio Sasso e Paolo Perrone (violini) Diego Roncalli (violoncello) Luca Cola (contrabbasso)
    Basilica di Sant’Alessio

    Se vuoi rimanere informato e aggiornato sui nostri articoli inserisci la tua email qui sotto: