Simposio 2012 – Roma

    Si terrà allo Sheraton Golf Parco De’ Medici Hotel Resort di Roma, sabato 13 e domenica 14 ottobre 2012, la prima edizione di Simposio, una manifestazione che vuole trasmettere il valore e il lavoro di produttori e artigiani che con la loro dedizione e perseveranza hanno creato dei capolavori conosciuti a livello internazionale.

    Percorsi sensoriali, degustazioni e incontri dedicati all’eccellenza della cultura enogastronomica italiana si danno appuntamento in un’unica e grande anteprima romana. Due giornate alla scoperta dei profumi, colori e sapori della nostra terra con banchi di assaggio,degustazioni e presentazioni delle novità 2012/2013. Più di 100 le aziende partecipanti che saranno liete di soddisfare la vostra curiosità enogastronomica con seminari alla scoperta di nuovi abbinamenti cibo, vino, verticali di vini pregiati e degustazioni guidate. Alla fine del percorso il Simposio Shop di Little Market. Dove non espressamento indicato i laboratori sono gratuiti. L’organizzazione a cura di Little Market e More More, in collaborazione con Food Confidential.

    Per info e prenotazioni:
    tel. 06-36303858
    cell. 334-3290811

    Le Aziende Partecipanti:

    Acetaia La Bonissima | Aceto balsamico tradizionale di Modena
    Agnoni | Salse e sottoli
    Alda | Dolci tradizioni
    Alla Gusteria | Conserve dolci e salate
    Alpes | Funghi porcini e specialità alimentari dal 1959
    Antica Corte Pallavicina | Culatello di Zibello DOP e salumi
    Antichi Sapori | Salumi del Lazio
    Apicoltura Cazzola | Az. Ag. Giardino | Miele
    Apicoltura Le Querce | Miele e confetture
    Arbiora | Formaggi in Piemonte (sabato)
    Argentati | La porchetta di Ariccia
    Az. Agr. Alberti Guido | Pasta, legumi, olio, cereali e carne chianina
    Az. Agr. Adriano Ferrari | Salumi del Nero Calabro
    Az. Agr. Col di Lamo | Vini
    Az. Agr. Pacchiarotti Antonella | Vini
    Az. Agr. Si.Gi. | Confetture, gelatine e visciole
    Barbero Davide | Torrone e cioccolato dal 1883
    Barone Ricasoli | Il Vino da sempre (domenica)
    Bava | Vini delle Langhe e Monferrato
    BelloSole | Pasta, salse e sottoli
    Bioemporio | Vini biologici
    Birrificio Artigianale Free Lions | Birre artigianali
    Birrificio Artigianale Itineris | Birre artigianali
    Birrificio Artigianale Mr. Malto | Birre artigianali
    Bongetta Formaggi | Formaggi della Valtellina
    Bonilauri & Cantarelli | Parmigiano Reggiano
    Canevel | Vini
    Cantine Quota 33 | Vini
    Cantine Rallo | Vini biologici
    Cantine Rio Maggio | Vini
    Ca’Rugate | Vini
    Castello di Corbara | Vini
    Ceretto | Vini e non solo (sabato)
    Colonnara | Vini
    Crudi d’Italia | Salumi
    Cusumano | Vini
    Damilano | Vini
    De Carlo | Olio, salse e sottoli
    Delicatezze della Riviera | Olio, olive e pesto alla genovese
    Distillerie Francoli e Torraccia del Piantavigna | Distillati e vini
    Dolci Pensieri di Calabria | Fichi del Cosentino
    Dok dall’Ava | Prosciutto San Daniele
    Drogheria Giraudo | Cioccolata e dolci artigianali
    Erste+Neue | Vini
    Falesco | Vini
    Fattoria La Rivolta | Vini
    Feudo Principi di Butera | Vini (sabato)
    Filotea | Pasta all’uovo artigianale
    Cantine Florio 1833 | Marsala e passiti (domenica)
    Fratelli Galloni | Prosciutto di Parma
    Friultrota | Trote e pesci affumicati
    Gardini | Cioccolato artigianale
    Ghizzoni | Macchinari per il lavoro
    Glaxi Pane | Chicchi di grano
    Gorghi Tondi | Vini
    Grandi Birre Roma | Birre artigianali
    Guasti Clemente | Vini
    Guido Gobino | Gianduia e cioccolato artigianali (sabato)
    Il Mondo di Laura | Biscotti
    Il Mongetto | Confetture, conserve e acciughe
    Il Tagliere | Formaggi e salumi
    I Peccatucci di Mamma Andrea | Dolci e confetture
    Lardo di Colonnata di Giannarelli | Lardo di Colonnata
    La Nicchia | Capperi di Pantelleria
    La Pasta di Aldo | Pasta all’uovo artigianale
    La Raia | Vini
    Leporati | Prosciutti Langhirano
    Le Tamerici | Mostarde e confetture
    Loffredo | Mozzarella di Bufala Campana
    Lo Conte | Mozzarella dell’Irpinia
    Luigi Guffanti dal 1876 | Formaggi
    Luvirie | Confetture e mostarde
    Macelleria Tozzetti | Prosciutti e salumi toscani
    Magrì|Salumi Marchigiani
    Marramiero | Vini
    Marchesi di Barolo | Vini
    Marco Felluga e Russiz Superiore|Vini (domenica)
    Marzadro | Distillati
    Masseria Dauna | Conserve di pomodoro
    Mastroberardino | Vini (sabato)
    Mengazzoli | Aceto balsamico
    Montecappone | Vini
    Moro Pasta dai 1868 | Pastificio di Chiavenna
    Mottura | Vini biologici
    Menicocci Cristina | Vini Biologici e biodinamici
    Nera | Vini
    Oliveri | Confetture, salse e sottoli
    Pallini | Liquori e sciroppi
    Paradiso dei Golosi | Confetture
    Pasticcerie Sinatti | Dolci
    Pitturi Sergio | Olive dal mondo
    Poliziano | Vini
    Primae Natur | Prodotti biologici
    Principato di Lucedio | Riso naturale
    Podere Della Torre | Vini
    Pruneti | Olio del Chianti
    Rebuli | Vini
    Relanghe | La nocciola del Piemonte (sabato)
    Ruliano | Prosciutto di Parma
    Serafino I | Salumi di Nero Sabino
    Sergio Gori | Funghi porcini
    Sommariva | Olio e pesto bio
    Tenuta Colli di Serra Petrona | Vino
    Terre di Leone | Vini
    Tiberio | Vini
    Timpa del Cinghiale | Salumi
    Trimarchi di Villa Marchese | Patè, confetture e sottoli
    Ursini | Olio
    Valdo | Spumanti dal 1926 (Domenica)
    Venchi | Cioccolato

    Laboratori “Simposio” | Sabato 13/10/2012

    Sala Malatesta
    Ore 10:00 | Az. Agr. Alberti Guido | Dalla Fattoria Aquilone alle nostre tavole.
    Ore 11:00 | Ursini Grandi oli e specialità | Ursini racconta i suoi “pestati”.
    Ore 12:00 | La Pasta di Aldo e Masseria Dauna | Incontriamoci a pranzo.
    Ore 13:00 | Luigi Guffanti e il Little Market | Formaggi e vini: quando il palato
    sale in cattedra.
    Ore 14:00 | Delicatezze della Riviera | Olive taggiasche… gioielli della nostra
    terra.
    Ore 15:00 | Barbero Davide | Storia del Torrone Artigianale.
    Ore 16:00 | Az. Agr. SI.GI. The real food | Il piacere dei sapori autentici.
    Ore 17:00 | Trimarchi di Villa Marchese | Profumi e sapori di Sicilia.
    Ore 18:00 | La Nicchia di Pantelleria | Capperi di Pantelleria, come sceglierli.

    Sala Manfredi
    Ore 10:00 | Paradiso dei Golosi | Armonia dei sensi, tradizione e futuro.
    Ore 11:00 | I Peccatucci di Mamma Andrea | Belli e buoni.
    Ore 12:00 | Falesco | Dominga Cotarella presenta i “Viaggi del Roscetto”.
    Ore 13:00 | Il Tagliere di Padova | Spagnoli a confronto: Patanegra e Serrano.
    Ore 14:00 | Arbiora Formaggi | Selezionatore e affi natore in Piemonte.
    Ore 15:00 | Distilleria Francoli | Grappa Mea: crea e abbina la tua grappa.
    Ore16:00 | Acetaia la Bonissima, Bonilauri & Cantarelli, Lardo di Colonnata
    Giannarelli | Novità nella tradizione: L’aceto Balsamico di Modena
    incontra il Parmigiano Reggiano e il Lardo di Colonnata.
    Ore 17:00 | Alla Gusteria | Il Ketchup alla Toscana secondo Fabio.
    Ore 18:00 | Relanghe | La nocciola IGP e “il gelataio di casa”.

    Sala Monaldeschi
    Ore 10:00 | Luvirie leccornie di Romagna | Angelo Giannini presenta le sue
    pitture per papille.
    Ore 11:00 | Pruneti | Analisi sensoriale e tecniche di degustazione dell’olio del
    Chianti.
    Ore 12:00 | Grandi Birre Roma | Percorso introduttivo sul mondo delle Birre.
    Ore 13:00 | Filotea | Francesco Severoni ci racconta la sua pasta.
    Ore 14:00 | Distilleria Marzadro | La grappa e la sua storia. Origini, produzione
    e tecnica di degustazione.
    Ore 15:00 | BelloSole | Rigorosamente Made in Italy.
    Ore 16:00 | Mastroberardino | L’eccellenza della Campania: Verticale di Radici
    Taurasi annate 1997 – 1998 – 1999. Verticale di Naturalis Historia
    annate 1997 – 1999 – 2000 (Costo € 20,00 a persona).
    Ore 17:00 | Pallini | Free lab Pallini.
    Ore 18:00 | Valtellina Store | Valtellina che passione.

    Laboratori “Simposio” | Domenica 14/10/2012

    Sala Malatesta
    Ore 10:00 | Oliveri Emilio | La frutta incontra il latte.
    Ore 11:00 | Aurelio Paolini | Una goccia di grappa: Storia, distillazione e
    tradizione.
    Ore 12:00 | Cantine Rallo | Come BIO comanda.
    Ore 13:00 | Macelleria Tozzetti | Quando la Cinta Senese incontra i nostri sensi.
    Ore 14:00 | Friultrota | Il piacere delle cose genuine.
    Ore 15:00 | Loffredo | Facciamo la Mozzarella di Bufala Campana da sempre.
    Ore 16:00 | Le Tamerici | ICE FUSION “brivido di frutta”, la nuova avventura
    de le Tamerici.
    Ore 17:00 | Terre di Leone | Viaggio alla scoperta del vino Amarone.
    Ore 18:00 | Free Lyons | La birra secondo Free Lyons.

    Sala Manfredi
    Ore 10:00 | Dok Dall’Ava | Carlo racconta i suoi prosciutti: San Daniele
    incontra il ”Friulano”.
    Ore 11:00 | Il Mondo di Laura | Facciamo colazione con Laura.
    Ore 12:00 | Falesco | Riccardo Cotarella presenta: Verticale di Montiano annate
    2001 – 2004 – 2006 – 2009 (Costo € 20,00 a persona).
    Ore 13:00 | Casa vinicola Pietro Nera | Verticale Sforzato di Valtellina DOCG
    annate 2001 – 2002 – 2004 – 2007 (Costo € 20,00 a persona).
    Ore 14:00 | Marchesi di Barolo | Verticale Barolo Cannubi annate
    1997 – 2000 – 2003 – 2006 (Costo € 20,00 a persona).
    Ore 15:00 | Barone Ricasoli | Verticale Casalferro annate 1995 – 2001 – 2006 –
    2008 (Costo € 20,00 a persona).
    Ore 16:00 | Florio | Marsala? Masculo è | Abbinamento enogastronomico con
    Baglio Florio, Targa Vintage 94, Donna Franca, Oxydia e Zighidi’
    (Costo € 20,00 a persona).
    Ore 17:00 | Damilano | Verticale Barolo Cannubi annate 2003 – 2004 – 2005 –
    2006 (Costo € 20,00 a persona).
    Ore 18:00 | Az. Agr. Col di Lamo | Verticale Brunello di Montalcino annate
    2003 – 2004 – 2005 – 2006 (Costo € 20,00 a persona).

    Sala Monaldeschi
    Ore 10:00 | Agnoni | Facciamo insieme i sottoli.
    Ore 11:00 | Prosciuttifi cio Galloni | Il bello di una lunga storia.
    Ore 12:00 | Bava Vini | Dalle Langhe e il Monferrato vini di grande carattere:
    Barbera che passione.
    Ore 13:00 | Rebuli | Viticoltori da generazioni nelle terre del Prosecco.
    Ore 14:00 | Il Mongetto | Acciughe che passione.
    Ore 15:00 | Mengazzoli | Una storia per l’aceto balsamico.
    Ore 16:00 | Sommariva | Se la terra potesse parlare.
    Ore 17:00 | Ferrari Adriano | Nero Calabrese.
    Ore 18:00 | Little Market di Daniele De Ventura | Il Simposio.

    Se vuoi rimanere informato e aggiornato sui nostri articoli inserisci la tua email qui sotto: