Il Ristorantino Dell’Avvocato – Napoli

Già il nome dice molto su aspetto e storia di questo ristorante. Pochi coperti, ben disposti e spaziosi, sono abilmente gestiti dall’avvocato Arcangelo che, dopo anni di esercizio della professione, ha deciso di cambiare vita e ormai da più di dieci anni lavora nella ristorazione. Il cavallo di battaglia dell’avvocato è il menù degustazione, che non comprende il secondo: due portate di antipasto, sette o otto assaggi che scatenano la fantasia dello chef e che vi sazieranno a sufficienza, seguiti da un primo e un dolce, a un prezzo che non vi farà svenire.
Descriviamo meglio l’antipasto, che comprende due piatti, uno di mare e uno di terra: si parte con polpette di pesce e polpo con patate, buoni, insalata di gamberi e fagioli cannellini, ottima, tortino di alici, spettacolare, e gamberone mandorlato, indimenticabile. Originalissimo il piatto di terra: un po’ audace la bavarese di peperoni e cacio cavallo, classica e intramontabile la parmigiana (ovviamente di melanzane); si conclude con l’altrettanto indimenticabile e originale “Simmenthal fatta in casa”… magari la carne con gelatina delle scatolette fosse così!
Ottimi anche i primi tra i quali abbiamo assaggiato un altro classico del Ristorantino: la “aglio e olio di mare”, che consiste in una aglio e olio alla quale viene aggiunta una crema di pescato niente male! Classici i secondi alla carta, se avete ancora posto in pancia: pescato del giorno, frittura di paranza, calamaro farcito ma anche angus e filetto di maialino.
Non deludono i dolci: il semifreddo di pastiera ci ha pienamente consolato, visto che non era disponibile il “barattolo di zuppa inglese” che avremmo provato volentieri. Nulla da eccepire sulla carta dei vini, adeguata al livello del ristorante.
A fine serata vi rimarrà un ottimo ricordo della cena, sia per quanto mangiato sia per il clima rilassato e piacevole che si respira al Ristorantino; l’avvocato saprà mettervi a vostro agio, anche raccontandovi un po’ di lui e della sua storia, prima avvocato e poi chef. Vi renderete conto che fare il mestiere del ristoratore di qualità in modo professionale non è di certo una passeggiata.
Ristorantino dell’Avvocato | |
Categoria | Ristorante |
Città | Napoli |
Indirizzo | Via Santa Lucia, 115 |
Numero di telefono | +39 081 0320047 |
Valutazione | Ottimo (4/5) |
Ci torneremmo | SI |
Prezzo indicativo | 40 €, vini esclusi |
Sito web | www.ilristorantinodellavvocato.it |
Orario settimanale | A pranzo e a cena |
Chiusura settimanale | Chiuso domenica sera e lunedì sera |
Chiusura stagionale | n.d. |
Nota: il giudizio viene effettuato in base alla seguente scala di valori: