
Brugnato è uno dei borghi “più belli d’Italia”, incastonato nell’immediato entroterra ligure, a due passi dalle cinque terre e il golfo dei poeti. Qui, nel centro storico, si trova la Taverna dei Golosi, gestita da Francesca, in cucina, e dal marito Massimo che cura la sala. L’ambiente, rustico e accogliente, non è molto ampio ma i tavoli e le sedute sono ben organizzate. La cucina si basa sulla stagionalità degli ingredienti del territorio ed è principalmente basata su piatti di terra. Per iniziare, chi lo dice che la mozzarella è un’esclusiva campana? Ecco la mozzarella tipica di Brugnato servita con pomodori brasati. Ottima anche la culaccia, tagliata sulla splendida affettatrice in bella vista nel locale.
Buonissimi anche i primi piatti. Originali gli stracci con erbette di campo: un sugo bianco e vegetariano che comprende un mix di erbette dal gusto speciale e morbido. Non mancano le alternative come i talgiolini al tartufo nero o le tagliatelle di farro al pesto e patate. Tra i secondi, goloso e con materie prime eccellenti è il filetto di maiale con lardo di colonnata: lo avremmo solamente preferito leggermente più cotto. Ottime anche le bistecchine di agnello al rosmarino e il coniglio alla ligure.
Nonostante i piatti sostanziosi, abbiamo apprezzato anche i dolci, come la crema la mascarpone con le fragole e il semifreddo alla crema e cioccolato. Massimo, esperto di vino e birra, vi saprà guidare nella scelta, attingendo a una cantina ricca di vini di qualità e birre artigianali dal buon rapporto qualità prezzo.
Clicca qui per sapere dov’è la Taverna Dei Golosi a Brugnato.
Taverna dei Golosi | |
Categoria | Osteria |
Città | Brugnato (SP) |
Indirizzo | Via Borgo S. Bernardo, 16 |
Numero di telefono |
+39 0187 895007
|
Valutazione | Ottimo (4/5) |
Ci torneremmo | SI |
Prezzo indicativo | 35 €, vini esclusi |
Sito web | n.d. |
Orario settimanale | A pranzo e a cena |
Chiusura settimanale | Chiuso lunedì |
Chiusura stagionale | n.d. |
Nota: il giudizio viene effettuato in base alla seguente scala di valori: