La Scoffera è un paesino nell’entroterra ligure meta o punto di passaggio per le gite sulle alture circostanti ed i sentieri ombreggiati che attraversano vasti boschi di latifoglie. Nella piazza principale del paese si trova questo luogo ideale per rifocillarsi, la trattoria “Mandilli de Saea” che prende il nome da questo tipico piatto genovese, letteralmente “fazzoletti di seta”, ossia veri e propri fazzoletti di pasta fresca, usualmente conditi con il pesto.
L’ambiente, composto da due sale, è moderno, fresco, con le pareti tinteggiate di giallo e verde, e accogliente; è inoltre affiancato, nel periodo estivo, da una terrazza. La trattoria è gestita dalla signora Marina, aiutata in sala dalle due figlie, disponibili ad aiutare a scegliere dal menù le pietanze “giuste” per i propri gusti.

Ciò che ci è piaciuto molto di questo locale è la sua semplicità, piatti della tipica cucina ligure, ben eseguiti ed a prezzi più che ragionevoli. La trattoria presenta i suoi pregi cercando di farvi sentire a casa, senza “tirarsela”, come sempre più spesso molti locali cercano di fare, e dimostra come sia facile poter mangiare bene senza spendere una follia.
La cucina casalinga offre, tra gli altri, i mandilli al pesto (ovviamente), i ravioli au tuccu, il minestrone, il fritto misto all’italiana (ma solo sabato e domenica), coniglio alla ligure, arrosti e cima alla genovese
Migliorabile la carta dei vini, ma in linea con le aspettative, e golosi i dolci fatti in casa. E’ disponibile a pranzo un menù a prezzo fisso a 11 € (primo, secondo e contorno).
Mandilli de Saea | |
Città | Davagna |
Indirizzo | Via Scoffera, 40 |
Numero di telefono | +39 010 908914 |
Valutazione | Buono (3/5) |
Ci torneremmo | SI |
Prezzo indicativo | 25 €, vini esclusi |
Sito web | www.mandillidesaea.it |
Orario settimanale | A pranzo e a cena |
Chiusura settimanale | Chiuso Domenica sera e Lunedì |
Chiusura stagionale | D’inverno, Martedì, Mercoledì e Giovedì chiusi a cena |
Nota: il giudizio viene effettuato in base alla seguente scala di valori: